• Sto cercando...
Direzione d'orchestra *
Direzione d'orchestra *
Direzione d'orchestra *
Direzione d'orchestra *

Obiettivi Formativi

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione d’orchestra, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storiche differenti. Specifiche competenze devono essere acquisite nell’ambito della strumentazione, dell’orchestrazione, della trascrizione e dell’arrangiamento. Particolare rilievo riveste lo studio della tecnica direttoriale nella sua pratica e nei riferimenti storici. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti favorendo in maniera specifica lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici della musica ed alla loro evoluzione storica.
Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi allo specifico ambito della direzione d’orchestra. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

Prospettive occupazionali

Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
– Direzione di gruppi strumentale
– Direzione di gruppi orchestrali da camera
– Direzione di gruppi orchestrali sinfonici
– Direzione di gruppi orchestrali del teatro musicale

Programma Esame di Ammissione

La prima prova tende a verificare le abilità tecniche del candidato nell’ambito della direzione, la seconda le conoscenze e le abilità nell’ambito della formazione musicale di base.

Prima prova
1) Prova scritta in clausura (massimo 10 ore): armonizzazione a 4 parti di un basso imitato assegnato dalla commissione.
2) Prova orale di analisi armonica e formale di un brano appartenente alla letteratura sette-ottocentesca.
3) Concertazione e direzione di un breve brano per ensemble strumentale o orchestra da camera.

Seconda prova (per Composizione, Direzione di Coro, Direzione d’Orchestra, Strumentazione)
1) Lettura a prima vista al pianoforte di un brano per più strumenti a scelta della commissione
2) Colloquio sui fondamenti teorici della composizione musicale

Seconda prova (Lettura della partitura)

1) Esecuzione di una Invenzione a 3 voci di J. S. Bach
2) Esecuzione di una sonata scelta dal candidato tra quelle di Haydn, Mozart, Clementi e Beethoven op. 49
3) Trasporto a prima vista, non oltre un tono sopra o sotto, di un facile brano scelto dalla commissione.

N.B. sono esonerati dalla seconda prova (LETTURA DELLA PARTITURA) i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:
– certificazione di verifica finale di Lettura della partitura acquisita nei corsi propedeutici del Conservatorio Rossini;
– certificazione di livello B di Lettura della partitura acquisita nei corsi preaccademici del Conservatorio Rossini;
– licenza di Lettura della partitura (quarto anno o superiore) di vecchio ordinamento dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati;

Dovranno sostenere solo la prova n. 3 (Trasporto) i candidati pianisti in possesso di uno dei seguenti titoli:
– Compimento inferiore di Pianoforte di vecchio ordinamento dei Conservatori di musica italiani e degli Istituti musicali pareggiati;
– certificazione di verifica finale di Pianoforte acquisita nei corsi propedeutici del Conservatorio Rossini;
– certificazione di livello B di Pianoforte acquisita nei corsi preaccademici del Conservatorio Rossini;

Colloquio di carattere generale e motivazionale.

Anno 1
E = esame ID = idoneità
S.A.D.
Disciplina
Tipologia
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione
Cfa
CODM/07
Base
Collettiva
E
30
4.0
COTP/06
Base
Collettiva
E
40
6.0
CODM/04
Base
Collettiva
E
36
4.0
CODC/01
Caratterizzante
Individuale
E
40
6.0
COTP/02
Caratterizzante
Individuale
E
20
8.0
COME/05
Integrative e affini
Collettiva
E
16
2.0
Totale CFA anno 1 : 60
Anno 2
E = esame ID = idoneità
S.A.D.
Disciplina
Tipologia
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione
Cfa
CODM/07
Base
Collettiva
E
30
4.0
COTP/06
Base
Collettiva
E
40
6.0
CODC/01
Caratterizzante
Individuale
E
30
6.0
CODC/01
Caratterizzante
Individuale
E
20
3.0
COTP/02
Caratterizzante
Individuale
E
20
7.0
CODL/02
Conoscenza lingua straniera
Collettiva
E
30
2.0
Totale CFA anno 2 : 60
Anno 3
E = esame ID = idoneità
S.A.D.
Disciplina
Tipologia
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione
Cfa
CODM/03
Base
Collettiva
E
40
5.0
CODC/01
Caratterizzante
Individuale
E
30
6.0
COTP/02
Caratterizzante
Individuale
E
20
7.0
CODC/01
Caratterizzante
Gruppo
E
40
6.0
Totale CFA anno 3 : 60
Totale CFA : 180

Guarda gli altri corsi del Triennio di I Livello

ARPA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Arpa, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Arpa rinascimentale e barocca, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di [...]

Scopri di più
BASSO ELETTRICO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso Elettrico, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
BASSO TUBA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso tuba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Batteria e percussioni jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare [...]

Scopri di più
CANTO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A [...]

Scopri di più
CANTO JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto rinascimentale e barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di [...]

Scopri di più
CHITARRA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
CHITARRA JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
CLARINETTO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clarinetto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
CLARINETTO JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clarinetto jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clavicembalo e tastiere storiche, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di [...]

Scopri di più
COMPOSIZIONE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Composizione, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A [...]

Scopri di più
CONTRABBASSO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Contrabbasso, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
CONTRABBASSO JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Contrabbasso jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
CORNO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Corno, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
DIDATTICA DELLA MUSICA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Didattica della musica, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche ed artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea [...]

Scopri di più
DIDATTICA DELLA MUSICA - Esperto in metodologie e tecniche musicali per le disabilità

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Didattica della musica, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche ed artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea [...]

Scopri di più
DIREZIONE D'ORCHESTRA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione d’orchestra, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. [...]

Scopri di più
DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione di coro e composizione corale, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
DISCIPLINE STORICHE, CRITICHE E ANALITICHE DELLA MUSICA

Al termine degli studi relativi al Diploma accademico di primo livello in Discipline storiche, critiche e analitiche della musica, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare [...]

Scopri di più
FAGOTTO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fagotto, gli studentidevono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea [...]

Scopri di più
FAGOTTO BAROCCO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fagotto barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
FISARMONICA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fisarmonica, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
FLAUTO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
FLAUTO DOLCE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto dolce, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
FLAUTO TRAVERSIERE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto traversiere, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
LIUTO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Liuto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
MAESTRO COLLABORATORE

Il corso è rivolto a quei pianisti che, pur non avendo ancora raggiunto una piena padronanza dello strumento, desiderano indirizzare la propria formazione strumentale e professionale direttamente verso l’accompagnamento pianistico del repertorio vocale, con riferimento [...]

Scopri di più
MUSICA ELETTRONICA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Musica elettronica, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. [...]

Scopri di più
MUSICA VOCALE DA CAMERA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Musica vocale da camera (cantanti), gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di [...]

Scopri di più
OBOE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Oboe, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
OBOE BAROCCO E CLASSICO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Oboe barocco e classico, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di [...]

Scopri di più
ORGANO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Organo, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
PIANOFORTE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A [...]

Scopri di più
PIANOFORTE JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
SAXOFONO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Sassofono, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
SAXOFONO JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Sassofono jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Strumentazione per orchestra di fiati, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
STRUMENTI A PERCUSSIONE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Strumenti a percussione, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
TROMBA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
TROMBA JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
TROMBONE

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
TROMBONE JAZZ

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la [...]

Scopri di più
VIOLA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Viola, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
VIOLA DA GAMBA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Viola da gamba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare [...]

Scopri di più
VIOLINO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violino, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
VIOLINO BAROCCO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violino barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più
VIOLONCELLO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violoncello, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria [...]

Scopri di più
VIOLONCELLO BAROCCO

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violoncello barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente [...]

Scopri di più

    partners Conservatorio
    Top