
ISCRIVITI al ROSSINI!
presentazione domande di ammissione | 1° giugno – 31 luglio 2020 |
esami di ammissione | dal 24 agosto al 5 settembre 2020 |
iscrizioni con procedura on-line | www.conservatoriorossini.it |
informazioni | ammissioni@conservatoriorossini.it |
Come si accede ai corsi del Conservatorio? Come posso prepararmi all’esame di ammissione? Quando iniziano i corsi? In questa pagina troverete informazioni utili per rispondere alle domande più frequenti.
OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CORSI PROPEDEUTICI di preparazione al Triennio di I livello in:
ARCHI e CORDE Arpa, Chitarra, Contrabbasso, Viola, Violino, Violoncello
FIATI Basso tuba, Clarinetto, Corno, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono, Tromba, Trombone
TASTIERE e PERCUSSIONI Fisarmonica, Organo, Pianoforte, Strumenti a percussione
CANTO
COMPOSIZIONE, STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI
MUSICA ANTICA Canto rinascimentale e barocco, Clavicembalo e tastiere storiche, Flauto Traversiere, Liuto, Viola da gamba, Violino barocco
JAZZ Basso Elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz
Tutti i corsi sono propedeutici anche ai Trienni di: Didattica della musica e Musica elettronica.
Il corso di Composizione è propedeutico anche ai Trienni di: Didattica della musica, Musica elettronica, Direzione d’orchestra, Direzione di coro e composizione corale, Composizione ad indirizzo musicologico.
Per maggiori informazioni e programmi di ammissione clicca qui.
TRIENNIO di I LIVELLO
ARCHI e CORDE Arpa, Chitarra, Contrabbasso, Viola, Violino, Violoncello
FIATI Basso tuba, Clarinetto, Corno, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono, Tromba, Trombone
TASTIERE e PERCUSSIONI Fisarmonica, Organo, Pianoforte, Strumenti a percussione
CANTO
DISCIPLINE COMPOSITIVE e d’INSIEME Composizione, Composizione ad indirizzo musicologico, Direzione d’orchestra, Direzione di coro e composizione corale, Strumentazione per orchestra di fiati
MUSICA ANTICA Canto rinascimentale e barocco, Clavicembalo e tastiere storiche, Flauto traversiere, Liuto, Viola da gamba, Violino barocco
JAZZ Basso Elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz
MUSICA ELETTRONICA
DIDATTICA della musica
Per maggiori informazioni e programmi di ammissione clicca qui.
BIENNIO di II LIVELLO
ARCHI e CORDE Arpa, Chitarra, Contrabbasso, Viola, Violino, Violoncello
FIATI Basso tuba, Clarinetto, Corno, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono, Tromba, Trombone
TASTIERE e PERCUSSIONI Fisarmonica, Organo, Organo e musica liturgica, Pianoforte, Maestro collaboratore, Strumenti a percussione
CANTO
DISCIPLINE COMPOSITIVE e d’INSIEME Composizione, Composizione ad indirizzo musicologico, Direzione d’orchestra, Direzione di coro, Strumentazione per orchestra di fiati, Musica d’insieme
MUSICA ANTICA Arpa rinascimentale e barocca, Canto rinascimentale e barocco, Clarinetto storico, Clavicembalo e tastiere storiche, Cornetto, Corno naturale, Fagotto barocco e classico, Flauto dolce, Flauto traversiere, Liuto, Oboe barocco e classico, Tromba rinascimentale e barocca, Trombone rinascimentale e barocco, Viola da gamba,
Violino barocco, Violoncello barocco
JAZZ Basso Elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Composizione jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz, Violino jazz
MUSICA ELETTRONICA
DIDATTICA della musica e Didattica dello strumento musicale
Per maggiori informazioni e programmi di ammissione clicca qui.
LABORATORI di AVVIAMENTO STRUMENTALE
Archi e corde, fiati, tastiere e percussioni. Per maggiori informazioni e programmi di ammissione clicca qui.
MASTER di I LIVELLO Opera e Filologia. Dallo studio dei testi alla scena teatrale
Per maggiori informazioni e requisiti di accesso clicca qui.
PER PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE CLICCA QUI
N.B. L’effettiva iscrizione al Conservatorio è subordinata alla presenza di due condizioni: il conseguimento dell’idoneità nell’esame di ammissione e la disponibilità di posti nel corso richiesto (verificabile alla fine di ottobre 2020).
CONTATTI
Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini”
p.zza Olivieri n. 5, 61121 Pesaro
segreteria@conservatoriorossini.it
tel. 0721/34151 (ricevimento telefonico in orario 10.00-12.00 dal lunedì al venerdì)