• Sto cercando...
Clarinetto jazz *
Clarinetto jazz *
Clarinetto jazz *
Clarinetto jazz *

Programma Esame di Ammissione

La prima prova tende a verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato, la seconda le conoscenze teoriche e di cultura musicale di base.

PRIMA PROVA
1) Scale e arpeggi o, nel caso dei batteristi, di figurazioni ritmiche di base.
2) Esecuzione di due brani a scelta del candidato di genere jazz o comunque “moderno”. L’esecuzione dovrà prevedere anche una semplice improvvisazione.
3) Definizione formale e collocazione in un contesto storico-stilistico dei pezzi presentati.
4) Lettura estemporanea di un facile brano o di una breve successione di sigle cordali o, nel caso di batteristi, di una semplice parte di batteria.

La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento.

Testi consigliati a titolo puramente indicativo:
• Lettura: qualsiasi metodo di solfeggio parlato e/o ritmico
• Storia: una qualsiasi Storia del Jazz anche di stampo divulgativo, come ad es. Il libro del jazz. Dal ragtime al XXI secolo Joachim E. Berendt, Günther Huesmann, 2015, Odoya oppure Jazz Polillo Arrigo, 1998, Mondadori
• Teoria: Teoria, Armonia e nozioni Jazz S. Gramaglia 2010 Ricordi o altri testi similari
• J. Aebersold: Vol. 2 Nothin´ But Blues; Vol. 43 Groovin’ High; Vol. 57 Minor Blues In All Keys
• Per saxofonisti e clarinettisti: Technique for the Saxophone-Basic. Lennie Niehaus

SECONDA PROVA
1) Leggere un solfeggio estemporaneamente, mediante sillabazione o percussione, nelle chiavi di violino e basso con figurazioni ritmiche nei tempi semplici e composti consoni al repertorio strumentale o vocale richiesto in sede di ammissione.
2) Lettura cantata di semplici melodie nei modi diatonici maggiore e minore.
3) Scrivere sotto dettatura semplici frammenti melodici con intervalli maggiori, minori, giusti e riconoscere semplici strutture cadenzali basate sulle funzioni armoniche di tonica, sottodominante, dominante.
4) Rispondere a domande di teoria riguardanti scale, intervalli, triadi, tonalità.

N.B. sono esonerati dalla seconda prova (TRPM) i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:

– certificazione di verifica finale di TRPM acquisita nei corsi propedeutici del Conservatorio Rossini;
– certificazione di livello A di TRPM acquisita nei corsi preaccademici del Conservatorio Rossini;
– certificazione di livello A di TRPM acquisita presso le Scuole di musica convenzionate con il Conservatorio Rossini;
– licenza di Teoria e Solfeggio (ramo strumentisti) conseguita nei corsi di vecchio ordinamento dei Conservatori di musica italiani e degli Istituti musicali pareggiati;
– Diploma di maturità conseguito presso i Licei musicali convenzionati con il Conservatorio Rossini. L’esonero sarà riconosciuto a coloro che hanno conseguito la maturità a decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 e, contestualmente, abbiano sostenuto e superato una prova di verifica alla presenza di una commissione d’esame nominata dal Liceo e integrata dal Direttore del Conservatorio Rossini o da suo delegato.

Anno 1
E = esame ID = idoneità
Disciplina
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione
Anno 2
E = esame ID = idoneità
Disciplina
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione
Anno 3
E = esame ID = idoneità
Disciplina
Tipo lezione
Tipo esame
Ore di lezione

Guarda gli altri corsi del Propedeutico

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

Scopri di più
BASSO ELETTRICO

Scopri di più
BASSO TUBA

Scopri di più
BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

Scopri di più
CANTO JAZZ

Scopri di più
CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

Scopri di più
CHITARRA

Scopri di più
CHITARRA JAZZ

Scopri di più
CLARINETTO

Scopri di più
CLARINETTO JAZZ

Scopri di più
CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

Scopri di più
COMPOSIZIONE

Scopri di più
CONTRABBASSO

Scopri di più
CONTRABBASSO JAZZ

Scopri di più
FAGOTTO BAROCCO E CLASSICO

Scopri di più
FISARMONICA

Scopri di più
FLAUTO DOLCE

Scopri di più
FLAUTO TRAVERSIERE

Scopri di più
MUSICA VOCALE DA CAMERA

Scopri di più
OBOE BAROCCO E CLASSICO

Scopri di più
PIANOFORTE

Scopri di più
PIANOFORTE JAZZ

Scopri di più
SAXOFONO

Scopri di più
SAXOFONO JAZZ

Scopri di più
STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

Scopri di più
STRUMENTI A PERCUSSIONE

Scopri di più
TROMBA JAZZ

Scopri di più
TROMBONE

Scopri di più
TROMBONE JAZZ

Scopri di più
VIOLA DA GAMBA

Scopri di più
VIOLINO BAROCCO

Scopri di più
VIOLONCELLO

Scopri di più

    partners Conservatorio
    Top