INDICAZIONI per la PRENOTAZIONE AULE a.a. 2021/22
CALENDARIO AULE ONLINE
Le disponibilità delle aule potranno essere verificate sul calendario aule e le richiesta di prenotazione saranno accolte per quanto possibile.
Sono predisposte postazioni multimediali destinate agli studenti per i collegamenti online a lezioni a distanza.
Nell’attuale fase di emergenza sanitaria studenti e docenti potranno prenotare le aule inviando una mail a prenotazioneaule@conservatoriorossini.it indicando:
- nome e cognome
- anno e corso di studio (se studente)
- motivo della prenotazione studenti (studio per tesi, lezione in DaD, studio per esame sessione estiva, assenza strumento presso domicilio, etc.)
- motivo della prenotazione docenti (lezione, esercitazione per tesi, esercitazione per esame sessione estiva, etc.)
- strumentazione utilizzata (ad es. pianoforte, timpani, organo, etc.)
- orario di inizio e fine prenotazione
- nominativo studente (se prenotazione effettuata da docente)
- nominativo eventuale accompagnatore
La prenotazione sarà conclusa con la ricezione di una mail di conferma, da esibire al box per l’autorizzazione all’ingresso in Istituto.
L’aula verrà assegnata d’ufficio in base alle disponibilità e secondo un criterio di massimo distanziamento tra utenti e di igienizzazione dei locali.
Sarà fatto divieto di accesso all’Istituto a studenti o docenti sprovvisti di prenotazione confermata. Ai studenti e docenti sarà richiesto di indossare un dispositivo di sicurezza individuale (mascherina).
Si precisa che:
- le prenotazioni sono nominali e vengono considerate valide solo per chi ha presentato la richiesta o sia stato indicato nella prenotazione come accompagnatore
- le prenotazioni inviate senza l’anticipo di 48 ore non saranno garantite
- è possibile inserire prenotazioni non oltre la settimana dalla data di richiesta
- sono ammesse prenotazioni per un massimo di 2 ore giornaliere, prolungabile in assenza di altre richieste
- le aule prenotate verranno liberate se non utilizzate dopo 10 minuti dall’orario di inizio della prenotazione
- le prenotazioni di Sala Bei, Sala Marmi e auditorium Pedrotti devono essere autorizzate da un docente
- l’utilizzo delle aule di organo (10), arpa, clavicembalo, contrabbasso, jazz e percussioni è consentito ai soli studenti iscritti ai relativi corsi