Prova d’esame
1) Esecuzione di un brano con accompagnamento di pianoforte scelto del candidato tra i seguenti:
– Savard: “Solo de concours”
– J. Guy Ropartz: “Andante – Allegro”
– T. Charlier: “Solo de concours”
– W. Brand: “Pezzo di concerto” op. 12 n. 2
2) Esecuzione di due Studi a scelta della Commissione tra i seguenti:
– T. Charlier: “36 Etudes Trascendentes”: nn. 2-4
– Arban: “27 Studi Moderni”: nn. 2-4-7-13-21
– S. Peretti: II Parte “Studi di perfezionamento”: nn. 2-3-11
– H. Tomas: “Six Etudes”: nn. 3-6
3) Lettura a prima vista e trasporto di alcuni brani nelle tonalità usate nella tromba;
4) Esecuzione, col Trombino acuto, di un brano di media difficoltà a scelta del candidato.
5) PROVA DI CULTURA: Conoscenza della tecnica e delle caratteristiche strutturali della tromba, storia dello strumento e bibliografia relativa ai vari metodi didattici e Concerti più noti