Esecuzione di un programma della durata non inferiore a 50 minuti comprendente:
1. Una o più importanti composizioni di J. S. Bach (originali), escluso il Clavicembalo ben temperato.
2. Una Sonata di L.v.Beethoven (escluse le op.49 e 79) oppure le Variazioni in do min., o quelle dell’op. 35, o l’op. 120.
3. Una o più composizioni importanti del periodo romantico o post-romantico scritte comunque entro l’Ottocento.
4. Una o più composizioni scritte dal Novecento al periodo contemporaneo.
N.B. I brani scelti per l’esame di Pianoforte III devono essere diversi da quelli presentati nell’esame di Pianoforte I e di Ammissione e almeno uno deve essere eseguito a memoria.