Prova d’esame
a) Interpretazione con relativa improvvisazione di due brani scelti da una rosa di dieci composizioni di jazz contemporaneo concordate con l’insegnante.
b) Esecuzione di due assoli scelti dalla commissione su una rosa di cinque preparati dal candidato di difficoltà medio- alta.
c) Intonazione di scale, arpeggi e pattern derivati dalla scala maggiore, minore melodica e armonica, pentatonica, esatonale etc.
d) Esecuzione previo studio di trenta minuti di un brano scelto dalla commissione.
e) Conversazione sul repertorio presentato.