– TECNICA: Vocalizzi con arpeggi legati e staccati, scale, esercizi di agilità, abbellimenti, coloriti ed espressione, solfeggi vocalizzati
– PRASSI ESECUTIVA: Approccio interpretativo, analisi dello stile applicata al repertorio (vedi programma di esame)
Prova d’esame:
1) esecuzione di un brano in lingua straniera estratto a sorte tra due presentati (a libera scelta, ad es. aria da camera, d’opera, sacra…);
2) esecuzione a memoria di almeno due brani salienti di un personaggio operistico;
3) esecuzione di un brano solistico scritto dopo il 1925;
4) esecuzione a memoria di un’aria d’opera con il recitativo.