Prova d’esame
1) Esecuzione di un concerto per oboe e orchestra (riduz. per pianoforte) o di una sonata per oboe e pianoforte o per oboe e basso continuo
2) Esecuzione di due studi scelti dal candidato tra i seguenti:
– Singer: Metodo teorico pratico per Oboe parte V, nn. 12 e 15;
– Lamotte: 18 Studi (ed. Billaudot), nn. 4 e 18;
– Brandaleone: 12 Studi, nn. 2 e 5
3) Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà