• Sto cercando...
FC Prassi esecutive e repertori II (Liuto)*
FC Prassi esecutive e repertori II (Liuto)*

Programma disciplina

Prova d’esame
Esecuzione di un programma di circa 35 minuti, approvato dall’insegnante, scelto tra quelli elencati ai punti a) b) c) d) e). Il programma dovrà comprendere brani di almeno quattro autori diversi e dovrà essere eseguito sulla tipologia di strumento più appropriato alla letteratura musicale affrontata; è possibile scegliere gli autori anche da gruppi diversi, purchè venga preservata una sostanziale omogeneità organologica di base.
a) Programma comprendente musiche per vihuela di L. Milan, L. Narvaez, A. Mudarra, E. Daza, F. Valderrabano, M. Fuenllana, D. Pisador (se possibile, i brani di questi autori vanno eseguiti sulla vihuela, ma è accettata anche l’esecuzione sul liuto) e/o musiche per “chitarra alla spagnola” di G. Sanz, S. De Murcia, A. Sotos, F. Guerau.
b) Programma comprendente musiche per liuto di V. Bakfark, S. Kargel, Phalèse, S. Ochsenkun, A. da Ripa, G. Morlaye, A. Le Roy, J. P. Paladin, P. Teghi, J. Belin e/o musiche per “chitarrino di sette corde” di G. Morlaye, A. Le Roy, P. Gorlier.
c) Programma comprendente musiche per tiorba di R. de Visée, Ch. Hurel e/o musiche per chitarra di R. de Visée, F. Campion, N. Deroisiers, R. Médard, A. Carré, F. Corbetta (opere in intavolatura francese).
d) Programma comprendente musiche per liuto di: S. Molinaro, G. B. Della Gostena, G. A. Terzi, G. C. Barbetta, V. Galilei, G. Gorzanis, G. Fallamero, M. Newsidler.
e) Programma comprendente musiche per liuto di: J. A. Losy, A. Falckenhagen, J. B. Hagen, R. Straube, D. Kellner, J. F. Daube, J. de Saint-Luc, E. G. Baron, W. J. Lauffensteiner, G. J. Weichenberger, P. Ch. Durand. S.L Weiss.

    partners Conservatorio
    Top