Prova d’esame
a) Interpretazione con relativa improvvisazione di due brani scelti da una rosa comprendente dieci standard concordati con l’insegnante.
b) Esecuzione di due assoli trascritti di media difficoltà.
c) Intonazione di scale, arpeggi dei modi derivati dalla scala minore melodica ascendente a 4 o 5 suoni con i relativi rivolti.
d) Due Pattern con variazioni, di difficoltà medio-alta sulla cadenza II-V-I maggiore e minore per tono discendente, scelti dalla commissione su una rosa di dieci presentati.
e) Conversazione sui compositori scelti dal candidato.