• Sto cercando...
FC Prassi esecutive e repertori I (Tromba)*
FC Prassi esecutive e repertori I (Tromba)*

Programma disciplina

Prova d’esame
PRIMA PARTE (MATTINO)
1) Esecuzione del Concerto in Mib maggiore per tromba e orchestra (riduz. per tromba e pianoforte) di J. N. Hummel (1° e 3° tempo) da eseguirsi con la tromba in SIb o in Mib;
2) Esecuzione di due studi estratti a sorte tra i seguenti:
– T. Charlier, 36 Etudes trascendantes n. 6 – 10
– H. Tomasi, Six Etudes n. 1 – 2
– V. Brandt, 34 Studies n. 12 – 29
– F. Bodet, Seize etudes de virtuositè d’après J. S. Bach n. 1 – 12 – 14 .
SECONDA PARTE (POMERIGGIO)
1) Esecuzione del Concerto in Mib maggiore per tromba e orchestra (riduz. per tromba e pianoforte) di J. Haidn – 1° e 3° tempo – da eseguirsi con la tromba in SIb o Mib;
2) Esecuzione di Intrada per tromba e pianoforte di A. Honeger, da eseguirsi con la tromba in DO;
3) Esecuzione di 5 principali passi e a solo orchestrali tratti dal repertorio lirico-sinfonico scelti dalla commissione su 10 presentati.

    partners Conservatorio
    Top