Prova d’esame
a) Interpretazione di due brani del repertorio storico del jazz con abbellimenti ritmico melodici suggeriti dal giro armonico. Uno di questi sarà scelto dalla commissione e uno dal candidato su una rosa di dieci di forme diverse (blues, ballad. Jazz waltz, medium swing bossa etc.), studiati nel corso dell’anno accademico, con presentazione e descrizione dei brani.
b) Esecuzionediunassolotrascrittodall’allievosuduepreparatinelcorsodell’anno.
c) Intonazione di scale e arpeggi dei modi derivati dalla scala maggiore a 4 o 5 suoni con i relativi rivolti.
d) Pattern, diatonici costruiti sulla scala maggiore da trasformare nei vari modi. Intonazione di frasi costruite sulla cadenza II- V-I maggiore e minore