– Approfondimenti stilistici sulle tecniche di accompagnamento jazzistico tradizionali e contemporanee (walking bass, accompagnamento in due, even eighths, latin, doubletime feel, etc.)
– Studio e analisi di 15 brani tratti dalla letteratura jazzistica
– Trascrizioni di soli storici di diversi autori
– Trascrizioni a scelta dello studente e concordate con l’insegnante
– Approfondimenti sul linguaggio jazzistico attraverso lo studio di patterns
– Studi approfonditi sulla corretta pronuncia e sull’articolazione delle frasi
– Arpeggi di tutte le specie sugli accordi a quattro parti, estensioni comprese
– Studi cromatici sugli intervalli
– Studi complessi di tecnica strumentale
Prova d’esame
Esecuzione di 2 brani scelti dal candidato tra quelli studiati durante l’anno.
Esecuzione di un brano scelto dalla commissione tra quelli studiati durante l’anno.
Esecuzione di una trascrizione di un solo a scelta del candidato precedentemente concordata con l’insegnante.
Esecuzione di un solo storico a scelta della commissione tra quelli studiati durante l’anno.
Esecuzione e interpretazione di un brano a prima vista con particolare attenzione all’accompagnamento e all’improvvisazione.