Per gli studenti del corso di Composizione
I principi della composizione classica, romantica e moderna: approfondimento delle strutture grammaticali, logiche e sintattiche del linguaggio musicale Otto- novecentesco. Composizione di brani per pianoforte e per più strumenti con riferimento alle tematiche e agli autori trattati durante il corso.
Prova d’esame
Prova scritta: Composizione di un brano per organico strumentale composta da almeno quattro esecutori su traccia assegnata. Il candidato avrà a disposizione 11 ore in aula fornita di pianoforte.
Per gli studenti del corso di Organo:
La scrittura imitativa; la multifunzionalità armonica e l’evoluzione del pensiero armonico nel XIX secolo.
Prova d’esame
– Prova scritta : realizzazione di una fuga a 3 voci su soggetto assegnato dalla commissione. Il candidato avrà a disposizione 11 ore in aula fornita di pianoforte.
– Prova orale: commento degli scritti ed interrogazione sulla teoria e sulla storia della fuga: realizzazione di modulazioni al pianoforte ai toni lontani.