Il corso ha lo scopo di far conoscere lo strumento “clavicembalo” allo studente non tastierista dell’area antica, attraverso lo studio di semplici brani di repertorio, della sua organologia e della storia della sua letteratura.
Prova d’esame:
1) esecuzione al clavicembalo di scale maggiori e minori fino a tre alterazioni e relative cadenze
2) esecuzione al clavicembalo di 4 brani diversi per forma e stile concordati col docente
3) breve discussione o relazione sull’organologia del clavicembalo