
L’OFFERTA FORMATIVA PRE-ACCADEMICA
Una recente normativa del Ministero dell’Istruzione ha rinnovato la formazione pre-accademica degli studenti di musica. dall’anno accademico 2019/20 verranno infatti attivati i corsi propedeutici. Il Conservatorio Rossini ha deliberato l’attivazione anche di laboratorio di avviamento strumentale.
Per saperne di più:
- sabato 18 maggio ore 15.00 – Conservatorio Rossini. Incontro informativo aperto al pubblico
- sabato 25 maggio 9.00-19.00 – Open Day del Conservatorio. Infopoint sull’offerta didattica e modalità di iscrizione
CORSI PROPEDEUTICI
I Corsi propedeutici, attivati a decorrere dall’a.a. 2019/2020, sono finalizzati a preparare lo studente all’esame di ammissione al Triennio. La loro frequenza garantisce l’acquisizione delle competenze necessarie per poter accedere al Triennio senza debiti formativi, previo superamento del relativo esame di ammissione.
L’accesso ai Corsi propedeutici prevede il superamento di un esame di ammissione finalizzato a verificare le attitudini musicali del candidato, che deve dimostrare di possedere una preparazione tecnica avanzata relativa alla disciplina di indirizzo, unitamente ad una competenza teorico musicale. La durata massima dei corsi è fissata in tre anni. La frequenza è obbligatoria nella misura dell’80% delle lezioni di ogni disciplina.
LABORATORI di AVVIAMENTO STRUMENTALE
I Laboratori sono finalizzati alla formazione musicale e strumentale di base ed eventualmente all’ammissione ai Corsi propedeutici. L’età massima per iscriversi è 16 anni non compiuti alla scadenza di presentazione delle domande.
Si accede tramite una verifica attitudinale e l’assegnazione dello strumento verrà decisa dal Conservatorio, sulla base dei posti disponibili. I Laboratori hanno durata annuale con possibilità di reiscrizione fino ad un massimo di tre anni complessivi. L’offerta comprende 50 ore annuali, ripartite fra 25 ore di lezione strumentale (individuali) e 25 ore di lezione di teoria (collettive).
Sono stati prorogati i termini per presentare domanda ai LABORATORI di AVVIAMENTO STRUMENTALE fino al 30 settembre 2019. Per procedere con la domanda clicca qui
Le audizioni avranno luogo entro il 10 ottobre 2019.