Luca Aretini
VIOLINO
l.aretini@conservatoriorossini.it
Luca Aretini inizia gli studi musicali all’età di 6 anni e dopo il diploma in violino conseguito al Conservatorio di Pesaro, che ha rappresentato alla 12A Rassegna Nazionale dei conservatori di Pisa riservata ai migliori allievi, viene selezionato dal Maestro Franco Gulli per frequentare l’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo il diploma di merito. In seguito ha studiato con Vadim Brodsky, vincitore ed unica medaglia d’oro al concorso Wieniawski di Polonia, di cui è stato assistente didattico alle Masterclass.
Ha registrato come solista per Rail e Rai3, per la Radio Moldava e per la Radiotelevisione Lituana. Ha inciso per la casa discografica Bongiovannni.
Ha collaborato come primo violino con varie formazioni cameristiche e sinfoniche tra le quali I Solisti del Gonfalone di Roma, Nova Philarmonia Ensemble di Roma, Teatro dell’Opera di Roma, Arena di Verona, I Pomeriggi Musicali di Milano, suonando al Teatro alla Scala, al ROF -Rossini Opera Festival, con la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, sotto la Direzione di Giulini, Oren, Kun, Zedda, Gelmetti, Renzetti, de Bernardt, Taverna, Morricone, Trovajoli ed altri.
Dal 1979 è titolare di cattedra di Violino al Conservatorio di Pesaro dove ha diplomato bravi concertisti e prime parti di prestigiose orchestre.
Suona uno Stefano Scarampella del 1908 ed un Ansaldo Poggi del 1969.