Inizio anno accademico

29 ottobre 2020 - News
Inizio anno accademico

 

 

 

 

 

 

Modalità didattiche per l’avvio dell’a.a. 2020/21

 

Rientro studenti e docenti dall’estero

Nel caso di rientro dall’estero, studenti e docenti sono tenuti ad osservare le disposizioni stabilite dalle Aziende Ospedaliere della Regione Marche. Si prega di prendere visione dei documenti riportati di seguito.

Documenti utili


 

aggiornamento del 6 novembre 2020

Si riporta di seguito lo stralcio del verbale del Consiglio Accademico del 6 novembre 2020 dove sono riportate le modalità per il proseguimento dell’attività didattica per l’a.a. 2020/21 in vigore a partire da lunedì 9 novembre 2020.

 

Le lezioni di tutte le discipline a carattere esecutivo si svolgeranno in presenza nel totale rispetto delle norme di sicurezza e finché la situazione sanitaria lo consentirà. Pertanto si invitano i docenti a prendere attentamente visione dell’integrazione al protocollo di sicurezza recentemente inviato. Tuttavia per tali discipline, su esplicita richiesta del docente, potrà essere autorizzata dalla Direzione una quota di lezioni online non superiore al 30% del totale del corso.

Tutte le discipline a carattere non esecutivo si svolgeranno online. A titolo esemplificativo ma non esaustivo segue elenco:

Per quanto riguarda le discipline compositive (composizione, composizione jazz, composizione per didattica, etc.), trattandosi di lezione individuale, sarà facoltà dei docenti, in accordo con la Direzione, stabilire la modalità didattica più congrua tra presenza, online e/o soluzione mista, garantendo in ogni caso almeno il 50% del monte ore in presenza.

Per tutti i docenti che svolgeranno lezioni a distanza è consigliato utilizzare la piattaforma Zoom Meeting con collegamento audio/video diretto: lo svolgimento delle lezioni tramite semplice invio di files o video in modalità asincrona non è pertanto permessa.

Per quanto riguarda gli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali certificati, verranno realizzate lezioni specifiche anche in presenza.

Si ricorda a tutti i docenti, che tra una lezione e quella successiva il personale addetto provvederà alla sanificazione dell’aula.

Per quanto riguarda gli strumenti a fiato verranno forniti degli appositi contenitori usa e getta con liquido disinfettante per raccogliere la condensa prodotta.

Per le attività didattiche di gruppo o di carattere laboratoriale (ensemble di sax ecc.) si invitano i docenti a presentare relativa richiesta con un anticipo di almeno 30 giorni, in modo da permettere l’individuazione di uno spazio adeguato.

Tutte le presenti disposizioni potranno subire variazioni a seconda dell’andamento dell’emergenza epidemiologica in corso.


 

Si prega di controllare costantemente le news su questa pagina per ulteriori aggiornamenti.

Il Conservatorio assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile e del personale docente nella modalità delle lezioni a distanza.

Gli uffici potranno essere contatti via mail e svolgeranno le proprie attività negli orari regolari di servizio.

Link utili: