(Immatricolazione per i nuovi ammessi o iscrizione agli anni successivi per chi è già studente)
Per tutte le informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e i contributi dovuti consultare il Regolamento tasse e contributi.
-
- Prima di tutto devi avere un documento di identità valido (passaporto o carta d’identità). Quando compili la scheda di iscrizione puoi indicarne il numero nell’apposito campo oppure allegare una scansione o una foto. Se non hai ancora compiuto 18 anni è necessario il documento di uno dei tuoi genitori o di una persona che esercita la patria potestà.
- E’ richiesto anche il codice fiscale, che va inserito nell’apposito campo. Per ottenere il codice fiscale si rimanda alle indicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate consultabili qui.
- Devi pagare le quote di iscrizione. Per verificare le quote e le modalità di pagamento seleziona il corso a cui intendi iscriverti:
-
- I documenti da allegare possono essere inviati anche via email (iscrizioni@conservatoriorossini.it), fax (0721 35295), oppure puoi consegnarli direttamente ai nostri uffici. In ogni caso, i documenti dovranno pervenirci entro le scadenze indicate nella tabella delle quote d’iscrizione, altrimenti la tua iscrizione non sarà valida.
- A questo punto puoi compilare la scheda di iscrizione. Per iniziare la procedura, fai clic su “Compila la scheda” qua sotto. Se hai problemi con la compilazione o ti servono altre informazioni, puoi scriverci all’indirizzo iscrizioni@conservatoriorossini.it