CORSI LIBERI
ELENCO CORSI LIBERI (UTILIZZABILI COME “ATTIVITÀ FORMATIVA A SCELTA DELLO STUDENTE”) E LABORATORI
a.a. 2019/2020
Si ricorda che nelle attività formative a scelta dello studente, oltre ai corsi liberi sottoelencati, è possibile inserire un qualsiasi corso attivato nei piani di studio di triennio e biennio, previo accordo con il docente e compatibilmente con la sua disponibilità di monte orario (ad es. fagotto, corno, didattica, …). Qualora lo studente non abbia alcuna competenza per il corso prescelto, tale corso tratterà i fondamenti della materia (per es. “elementi di base di fagotto”). L’assegnazione dei crediti avverrà nel seguente modo:
- se il corso nel piano di studio prevede 6 o più crediti, potrà essere frequentato o con tutte le ore previste dal piano di studio, dando luogo all’attribuzione di 6 CFA, oppure con metà delle ore previste, con 3 CFA;
- se il corso nel piano di studio prevede meno di 6 crediti, dovrà essere frequentato con tutte le ore previste dal piano di studio, dando luogo all’attribuzione dei crediti previsti dallo stesso.
Inviare via mail a segreteria@conservatoriorossini.it il modulo scaricabile compilato con l’indicazione dei corsi scelti entro e non oltre il 15 dicembre 2019
Corsi a scelta |
Docente |
Ore |
Crediti |
Esame |
Années de pelerinage di Franz Liszt |
Storino Maria Teresa |
24 |
3 |
Sì |
Canto gregoriano (per studenti che nel piano di studi non hanno Canto cristiano medievale) |
Gravagna Gabriele |
24 |
3 |
Sì |
Clarinetto Jazz |
Succi Achille |
12 |
2 |
Sì |
Coro gregoriano, Coro gregoriano II, Coro gregoriano III |
Gravagna Gabriele |
24 |
3 |
Sì |
Dalla letteratura romantica tedesca: il lieder a 4 voci di J. Brahms, R. Schumann, F. Schubert (per studenti di canto) |
Urbinati Paola |
24 |
3 |
Sì |
Harmonium (per studenti di organo, pianoforte, fisarmonica, clavicembalo) |
Franzoni Giovanna |
18 |
3 |
Sì |
Il clarinetto basso |
Brunelli Agide |
18 |
3 |
Sì |
Il clarinetto piccolo Mib in orchestra |
Canini Romolo |
18 |
3 |
Sì |
Il corno di bassetto |
Brunelli Agide |
18 |
3 |
Sì |
Il duo pianistico |
Docenti di Pianoforte |
8 |
2 |
Sì |
Il pensiero orchestrale |
Livi Luigi |
18 |
2 |
Sì |
L’accompagnamento pianistico (per studenti di Biennio di strumenti a percussione, canto, archi e strumenti a fiato) |
Capon Maria Cristina |
12 |
2 |
Sì |
L’accompagnamento pianistico (per studenti di composizione, pianoforte e direzione d’orchestra) |
Capon Maria Cristina |
12 |
2 |
Sì |
L’arte organaria e la letteratura a due organi (per studenti di organo, clavicembalo e pianoforte) |
Secchiero Serenella |
24 |
3 |
Sì |
La letteratura organistica italiana tra ‘700 e ‘800 (per studenti di organo, clavicembalo e pianoforte) |
Secchiero Serenella |
24 |
3 |
Sì |
Letteratura per banda |
Livi Luigi |
18 |
2 |
Sì |
Lingua francese applicata al canto |
Benelli Giulia |
18 |
3 |
Sì |
Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo |
Riccio Roberto |
24 |
3 |
Sì |
Pratica organistica II e III (per studenti che hanno frequentato il corso di Pratica organistica o Pratica organistica II ) |
Gravagna Gabriele |
24 |
3 |
Sì |
Tecniche analitiche dalla parte dell’ascoltatore |
Livi Luigi |
18 |
2 |
Sì |
Wilhelm Müller – Franz Schubert “Winterreise” (Viaggio d’inverno): testo, contesto, interpretazione |
Mechelli Paolo |
24 |
3 |
Sì |
Laboratori |
Docente |
Ore |
Crediti |
Esame |
|
Espressione corporea |
Dorsi Donatella (Miniucchi Monica) |
18 |
3 |
Sì |
|
International Music Program Project (Wind Band) |
Mangani Michele |
20 |
3 |
Sì |
|
Laboratorio Orchestra ritmica del Conservatorio Rossini |
Gualandi Gian Marco |
24 |
3 |
Sì |
|
Settecento sacro: l’arte del genio |
Basso Romina |
18 |
2 |
Sì |
|
Tecniche di improvvisazione musicale |
Totaro Mario |
24 |
3 |
Sì |