Concerto di Pasqua 2022

Friday February 25th, 2022 - News
Concerto di Pasqua 2022

 

 

 

 

 

Concerto di Pasqua 2022

Solisti ed Ensemble C.RO.M.A. – Conservatorio Rossini Musica Antica

Coordinato dalla Scuola di Musica Antica

 

Sabato 23 aprile 2022, ore 18.30
Chiesa della Maddalena, via Ludovico Zacconi, Pesaro

 

I solisti e l’ensemble C.RO.M.A. della Scuola di Musica Antica dedicheranno il tradizionale appuntamento di Pasqua del Conservatorio Rossini a musiche del barocco italiano e tedesco, tra strumentale e vocale: dalla Tafelmusik di Johann Fischer Ausburgensis e dal Concerto in re magg. di Johann Sebastian Bach alla Salve Regina di Giovanni Battista Pergolesi. In chiusura la cantata bachiana “Jauchzet Gott in allen Landen”.

 

 

PROGRAMMA

 

Johann Fischer Ausburgensis (1646-1721?)                        

Tafelmusik per archi e basso continuo**

   Ouverture (Grave, Vivace, Grave) – Intrade (Allegro) – Allemande (Largo) – Contredanse   (Allegro) – Menuet I (con grazia) – Ballet (Presto)     Menuet II (con grazia) – Gigue (Vivace)

 

Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736)                                        

Salve Regina in do minore per soprano, archi e basso continuo*

  1. Salve Regina (Largo)
  2. Ad te clamamus (Andante, Largo)
  3. Eia ergo, Advocata nostra (Andante)
  4. Et Jesum benedictum (Andante amoroso)
  5. O Virgo Maria (Largo assai, Largo)

Anastasiia Petrova soprano

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)                                   

Concerto in re maggiore BWV 1054 a cembalo concertato, due violini, viola e basso

   Senza indicazione di tempo – Adagio e piano sempre – Allegro

Paola Budano clavicembalo

 

Johann Sebastian Bach                                                         

Cantata “Jauchzet Gott in allen Landen” BWV 51 per soprano, tromba, due violini, viola, e continuo**

    [Aria] “Jauchzet Gott in allen Landen”

   Recitativo “Wir beten zu dem Tempel an”

   Aria “Höchster, mache deine Güte fermer alle Morgen neu”

   Corale “Sei Lob und Preis mit Ehren”

   “Alleluja”                                                          

Hye Min Back soprano

Simone Amelli tromba

 

 

Ensemble vocale e strumentale C.RO.M.A.

Soprani Hye Min Back, Anastasiia Petrova

Clavicembalo Paola Budano

Tromba Simone Amelli

Violini Karla Alejandra Bocaz Muñoz, Emmanuel Bravo Martinez, Emilia Michurina

Viola Elvira Nenova

Viole da gamba Prof. Gianni La Marca, Jacopo Cecchini, Anna Zanotti

Basso continuo Matteo Borlenghi*, Giovanni Mandonico**

 

l concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti, previo ritiro del biglietto al box accoglienza del Conservatorio a partire da giovedì 21 aprile (h. 8-20).

L’evento sarà accessibile al pubblico con obbligo di certificazione verde rafforzata e utilizzo di mascherine FFP2.


 

DALLA PARTE DELL’ASCOLTATORE

L’evento sarà preceduto da tre incontri di approfondimento sui brani in programma nell’ambito del ciclo Dalla parte dell’ascoltatore, a cura del Prof. Luigi Livi:

Gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom in orario 17.30-19.30. Per partecipare è sufficiente collegarsi al seguente link.