Antonella Giammarco
PIANOFORTE
a.giammarco@conservatoriorossini.it
Antonella Giammarco consegue il diploma di pianoforte a 19 anni presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida di Lucia Passaglia.
Successivamente prosegue la sua formazione artistica con Guido Agosti a Roma, Bruno Mezzena (Accademia Musicale Pescarese), Aldo Ciccolini (Accademia Pianistica di Padova).
Dopo numerose vittorie in importanti concorsi nazionali (tra i quali il Concorso “Muzio Clementi” di Firenze, quello di Esecuzione Musicale di Pescara, il “Città di Catanzaro”, ecc.) vince il I premio al concorso internazionale “Franz Liszt” di Lucca che le consente di frequentare in Francia i Corsi Superiori del Juillet Musical di Saint-Germain-en-Laye tenuti dalla famosa pianista e didatta francese Yvonne Lefebure, attraverso una borsa di studio rinnovatale nei cinque anni successivi per speciali meriti.
Nel 1982 consegue il 3° premio al Concours International de Piano “Claude Debussy” di Parigi. Nello stesso periodo, dopo una selezione effettuata dal celebre pianista György Cziffra, viene invitata dallo stesso a partecipare ai concerti riservati ai giovani artisti di talento, da lui organizzati presso la Chapelle Royale “Saint Frambourg” di Senlis.
In seguito a queste riconosciute esperienze artistiche, Antonella Giammarco ha rivolto sempre più la sua attenzione verso il repertorio del ‘900 francese effettuando numerose registrazioni per Radio France e per la RAI.
Si è dedicata anche al repertorio contemporaneo eseguendo brani di G. Petrassi, L. Berio, I. Fedele, B. Bartolozzi, ecc. Nel 2010 ha eseguito in prima esecuzione italiana, con l’Ensemble dell’Accademia Musicale Pescarese, “L’Afrique d’après Tiepolo” di Hugues Dufourt, nell’ambito della manifestazione VARIANTI.
Oltre all’attività concertistica, che svolge sia come solista che in formazione cameristica e in Duo pianistico, si dedica attivamente alla didattica. E’ stata docente di Pianoforte all’Accademia Musicale Pescarese. Dal 1980 è titolare di una cattedra di Pianoforte principale in Conservatorio. Dal 2000 insegna presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.