Ha studiato canto con Patricia Brown al Conservatorio Rossini di Pesaro, diplomandosi col massimo dei voti. Ha poi proseguito gli studi con A. Billard e R. Canessa.
Dopo aver ottenuto diversi premi in concorsi internazionali quali il Toti dal Monte di Treviso (1° premio per il ruolo di Despina), il Viotti di Vercelli (terzo premio, primo non assegnato), il Pavarotti di Philadelphia (Finalista mondiale), il Belli di Spoleto(finalista), ha cominciato a lavorare con direttori d’orchestra di fama internazionale come T.Pinnock, B.Campanella, S.Bychkov, I.Bolton, A.Bosman, G.di Stefano, D.Golub, M. Bufalini, G.Carella, O.Dantone, M. Stefanelli, Lu Jia, G.Masini, A.Campori, M. Benini, R.Abbado, F. Luisi, E. Hull, etc.
Voce particolarmente adatta al repertorio mozartiano, deve la sua formazione al grande direttore Peter Maag, con cui ha studiato e debuttato molti dei ruoli scritti da Mozart per soprano come Susanna, Despina, Bastiana, M.me Hertz, etc.
Grazie alla vittoria del Concorso Internazionale Toti Dal Monte, ha avuto inoltre l’opportunità di studiare con grandissimi artisti, quali Regina Resnik e Leyla Gencer. Ha interpretato inoltre ruoli come Amina ne “La Sonnambula”, Musetta nella “Bohème”, Adina ne “L’Elisir d’amore”, Norina in “Don Pasquale”, Rosina ne “Il Barbiere di Siviglia”, Giulietta ne “I Capuleti e iMontecchi”,etc…
Ha lavorato con famosi registi come R. De Simone, G. Vick, S.Vizioli, I.Stefanutti, G. De Bosio, G.Marini, P.Samaritani, L.Cavani, L.Ronconi, G. De Monticelli, M. Gasparon, M. Gandini, I. Nunziata, A. Latella, etc.
Fra i teatri più prestigiosi che l’hanno ospitata figurano: il Comunale di Firenze, La Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna, il Regio di Torino, il Regio di Parma, il S. Carlo di Napoli, il Festival della Valle d’Itria, eseguendo opere in prima esecuzione mondiale in epoca moderna, il Verdi di Trieste, l’Arena Sferisterio di Macerata, il Rossini di Pesaro, il Comunale di Cagliari, il Piccinni di Bari e le sale concertistiche di Hannover, Adelaide, Melbourne, Berna, Seoul, Parigi, Tokio (Suntory Hall), Milano (Sala Verdi) Siena (Accademia Chigiana).
Inoltre ad Amsterdam (Concertgebouw), Amburgo (Musikhalle),Bruxelles (Palais des Beaux Arts) e Manheim (Mozartsalle) ha eseguito diversi concerti in duo con Andrea Bocelli.
Come solista con orchestra ha eseguito, tra l’altro, la IV Sinfonia di Mahler, il Magnificat di Bach,il Requiem di Mozart, la Messa K 427 di Mozart, lo Stabat Mater di Pergolesi e quello di Boccherini, la Messa dell’Incoronazione di Mozart, l'”Exultate, jubilate”ancora di Mozart, etc.
Ha inoltre preso parte ad esecuzioni di rari spartiti come “Catone in Utica”, “Salve Regina” e i “Vespri per S. Giovanni Nepomuceno” di J.Ch.Bach, “Ascanio in Alba” di W.A. Mozart, e gli oratori “La caduta di Gerico “ ,“Il cantico dei tre fanciulli”e il “Salve Regina”di Hasse, collaborando con l’associazione milanese “Musica Rara”sotto la direzione del M°Arnold Bosman.
Ha affrontato anche l’impervia vocalità di Farinelli, eseguendo in prima mondiale presso il Teatro di Bibbiena (AR) due opere di Porpora, “Semiramide riconosciuta” e “Polifemo”, scritte per il mitico castrato.
Voce duttile e personalità eclettica le hanno permesso di affrontare anche il repertorio da camera, cantando in tedesco, francese, e inglese, lingue che parla correntemente.
Si è perfezionata con Elly Ameling e Irwing Gage a Firenze, con Liliana Poli a Imola, con Wolfram Rieger a Bayreuth e con Piernarciso Masi, diplomandosi con quest’ultimo all’Accademia “Incontri con il Maestro”di Imola con il massimo dei voti.
Diverse le incisioni discografiche: “La Sonnambula” per la Arts, “Denys le Tyran ” di Gretry per la Nuova Era, una registrazione in prima mondiale di una cantata di Porpora per l’etichetta Bongiovanni, “Il fortunato inganno” di Donizetti, edito da Dynamic, “Ippolito e Aricia” di Traetta per la Dynamic, “Il cantico dei tre fanciulli”di Hasse per la Bongiovanni, ”Roland” di Piccinni edito dalla Dynamic, “Die Aegyptische Helena” di R. Strauss per la Dynamic, “Le due contesse” e “Il Duello” di Paisiello, eseguite al Festival della Valle d’Itria nel 2002, ancora per la Dynamic, “Gli astrologi immaginari “ di Paisiello dal Festival Paisiello 2004 di Taranto per la Bongiovanni.
Recentemente è stato pubblicato il Dvd de “Il barbiere di Siviglia” di Paisiello registrato per la Bongiovanni al Festival Paisiello di Taranto nel 2005 , il dvd de Le convenienze e inconvenienze teatrali di Donizetti, ripreso live dal teatro della Fortuna di Fano nel 2009, già recensito come miglior dvd del mese da diverse riviste musicali e sempre per la Bongiovanni il Dvd de Il Campanello di Donizetti registrato live dal Teatro della Fortuna di Fano nel 2010. E’ stato inoltre pubblicato recentemente il Cd di “Rita, ou le mari battu” di Donizetti in prima incisione mondiale della versione in francese per la casa discografica Bongiovanni.
Ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Musica da Camera al Conservatorio G. Pergolesi di Fermo con 110 e lode con una tesi su “Die Schoene Magelone” di Brahms, che ha eseguito nel 2007 a Milano in un applauditissimo concerto nella Sagrestia del Bramante nella Chiesa di S.Maria delle Grazie.
Ha inoltre interpretato il ruolo di Norina nel Don Pasquale in diversi teatri delle Marche, ruolo che ha cantato in una produzione dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese a L’Aquila e Avezzano nel 2008 sotto la direzione del M° Roberto Molinelli.
Si segnalano concerti per il tricentenario della nascita di Pergolesi a Lisbona e Porto con pianoforte e violino, a Gerusalemme con lo Stabat mater con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana sotto la direzione di Cinzia Pennesi, e a Jesi e Macerata con il Salve Regina in do minore e il Laudate pueri con l’Orchestra del ‘700 Italiano.
Ha inoltre cantato nel ruolo del titolo nella Rita di Donizetti al Teatro Marrucino di Chieti , sotto la direzione d iFrancesco Ledda e la regia di Giovanni Anfuso.
Nell’ottobre 2008 ha tenuto una master class e un concerto sulla vocalità italiana alla State University di New York Fredonia, dove è tornata nel 2010 per una serie di concerti e lezioni.
Ad aprile 2012 ha tenuto concerti e master class al Canisius College di Buffalo e ancora alla State University of New York a Fredonia, eseguendo un programma incentrato sulla vocalità di Pauline Viardot.
A dicembre 2014 ha cantato nel Catone in Utica, ruolo di Marzia al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. A marzo 2015 ha debuttato in Traviata nel ruolo del titolo al Palariviera di San Benedetto, e si è esibita in Crimea al Centro Culturale di Sevastopol (gennaio 2015) in un concerto di arie d’opera accompagnata dall’Orchestra di Sevastopol e musica vocale da camera con un programma comprendente Brahms, Schumann, Tosti, Wagner, Rossini con il pianista Vincenzo De Blasis, col quale ha eseguito diversi concerti per importanti associazioni (Armonie della sera, Jesi Musica a Palazzo, Fano Università,etc).
E’ responsabile alla formazione lirica della Rete Lirica delle Marche e collabora a diverse iniziative presso il Comune di Fermo. Ha insegnato Canto e Musica Vocale da Camera nei Conservatori di Matera, Udine, Foggia, Pescara e all’Istituto Braga di Teramo.
Recentemente ha tenuto master class e Concerti sulla vocalità e repertorio italiano ancora presso il SUNY di Fredonia, Buffalo e Chatoqua (NY),facendo stipulare al Conservatorio di Pescara un accordo bilaterale con tali istituzioni americane e ad aprile 2016 ha tenuto una master class al Conservatorio Superiore di Musica di Las Palmas e Tenerife (Isole Canarie).
A ottobre 2016 ha tenuto masterclass e concerti all’Accademia K. Szymanowski di Katowice (Polonia) dove è tornata nel dicembre 2017 per altri concerti e master class, e all’Università di Stavanger (Norvegia) collaborando con la famosissima cantante e didatta Elizabeth Norberg Schulz, facendo stipulare al Conservatorio Di Foggia un accordo bilaterale.
Ha sviluppato il software VoceVista, un programma americano che effettua lo screening vocale e si basa sullo studio delle formanti vocaliche in accoppiata con gli armonici.
Nel 2013 è risultata vincitrice per Assistant Voice Professor alla State University of Oklahoma (USA).
A maggio 2017 è vincitrice per una posizione di Voice Professor presso la Arizona University (USA)