Pasquale Filosa è nato nel 1966.Ha ricevuto la sua formazione musicale al Conservatorio di Musica di Salerno sotto la guida di Mario Fragnito.
Ha poi studiato a Roma con Bruno Battisti D’amario, e successivamente con a Cremona con Giovanni Puddu. Ha seguito numerosi corsi di interpretazione musicale oltre che con questi ultimi,anche con David Russel a Pordenone, e con Oscar Ghiglia a Cagliari, nonché all’Accademia Chigiana di Siena.
E’ stato premiato in numerosi concorsi nazionali,e internazionali tra cui “Paolo Barsacchi” di Viareggio, “Rovere d’oro di Imperia”, e “Nicola Fago Di Taranto”
L’attività’ concertistica si è svolta prevalentemente in Italia, tra l’altro,per importanti Associazioni Amici della Musica, Amici della Chitarra, Presenze Musicali, ecc. e qui nelle Marche presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, e nella stessa città anche nella stagione dei “Concerti di Rivafiorita”. Ha ricevuto commenti lusinghieri da stampa come Corriere Adriatico,Giornale di Sicilia e Mattino di Napoli.
Ha iniziato l’esperienza didattica di insegnamento dello strumento a vent’anni, presso varie accademie private e comunali,e successivamente presso le S.M.S a Indirizzo Musicale.Giovanissimo è stato docente assistente di Giovanni Puddu nei Corsi Internazionali di Interpretazione Musicale di Campobasso,lavorando al fianco di artisti quali Konstantin Bogino, Angelo Persichilli e Pavel Vernicov.
In Sardegna ha insegnato nelle Scuole Civiche di Cagliari e di Villacidro, formando una serie di musicisti e docenti che oggi lavora nelle stesse Civiche e nell’Indirizzo Musicale.
Nel 1994 ha vinto il Concorso per Esami e Titoli per l’Insegnamento della Chitarra nei Conservatori di Stato,indetto con D.M 18/7/90, abilitandosi alla docenza.
Precedentemente a Pesaro, ha insegnato al Conservatorio di Rodi Garganico (FG), dove diversi allievi sono stati premiati in vari concorsi di esecuzione musicale, nazionali ed internazionali.