Ha studiato ARRANGIAMENTO e MUSICA JAZZ al Conservatorio di Bologna sotto la guida del M° E. Ballotta ottenendo il massimo dei voti. Si è inoltre laureato in Lettere all’Università di Bologna sempre con il massimo dei voti.
- TRASMISSIONI TELEVISIVE: In qualità di arrangiatore, compositore e/o pianista ha partecipato alla realizzazione di più di 20 programmi tra cui ricordiamo:1) SOTTO LE STELLE ’86 (RAI 1 12 puntate in collaborazione col M° L. E. BACALOV premio Oscar per la colonna sonora del film “Il Postino”) 2) FESTIVAL DI CASTROCARO’91 (RAI 1) 3) LARA SUPERSPECIAL’91 (RAI 2 Eurovisione e PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA TELEVISIVA. Dalla trasmissione la FONIT CETRA ha ricavato un CD Live e una video cassetta) 4) TANGO’97 (Special JULIO IGLESIAS RAI 2 2 puntate) 5) 39° FESTIVAL DELLA CANZONE DI CASTROCARO ‘97(RAI 2) 6) STELLE SUL MARE 2000 (31° premio Barocco RAI 1) 7) 40° PREMIO REGIA TELEVISIVA 2001 (RAI 1) 8) STELLE SUL MARE 2001 (32° premio Barocco RAI 1) 9) 41° PREMIO REGIA TELEVISIVA 2002 (RAI 1). Nell’ambito di questi programmi ha scritto arrangiamenti ed orchestrazioni per numerosi artisti quali: DIONNE WARWICK, JULIO IGLESIAS, AMI STEWART, MILVA, JOSE’ FELICIANO, LARA SAINT PAUL, ecc.
- COLLABORAZIONI CON CASE DISCOGRAFICHE ED EDIZIONI MUSICALI: In veste di compositore, arrangiatore e/o turnista lavora o ha lavorato per: FONIT CETRA, ARISTON, CANALE 5 MUSIC, ed. ANTONIANO, JUNGLA RECORDS, NOTHING LIKE MUSIC, TOCADISCO’S, ecc.
- CONCORSI JAZZ, POP ed altri
1)Terzo premio al CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE ED ARRANGIAMENTO PER GRANDE ORCHESTRA BARGA JAZZ’86
2)Finalista nelle edizioni 1987/’88/’89/’90 del suddetto concorso
3)Finalista al CONCORSO DI COMPOSIZIONE PER GRANDE ORCHESTRA JAZZ SCRIVERE IN JAZZ’92 col brano “DOMUS DE JANAS”
4)Finalista al FESTIVAL DI CASTROCARO’94 col brano “Stai con me” cantato da S. NANNINI
5)Finalista a SAN REMO GIOVANI’96 con l’orchestrazione del brano “6 1 Ba…”di F. Minoia cantato da DIONIRA
9)Il suo brano 1300 ANNI “A NATIVITATE DOMINI” è stato selezionato a rappresentare l’Italia nell’ambito del CONCORSO INTERNAZIONALE con l’ALTO PATRONATO del PRESIDENTE della REPUBBLICA e del Comitato Centrale per il Grande Giubileo dell’anno 2000 “A SONG FOR PEACE IN THE WORLD”.
- ATTIVITA’DIDATTICA
1) Dall’anno accademico 2005/2006 è titolare della cattedra di Composizione Jazz presso il CONSERVATORIO DI PESARO nonché Coordinatore del Dipartimento Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali e direttore dell’Orchestra Ritmica.
2) Ha tenuto la cattedra di Musica jazz presso il CONSERVATORIO DI BOLOGNA dal 1991 al 1995 e dall’anno accademico 2005/2006 è titolare della cattedra di Composizione Jazz presso il CONSERVATORIO DI PESARO.
3) Dall’A.A 2007/08 all’A.A 2017/2018 ha insegnato Jazz e Improvvisazione Jazzistica al CONSERVATORIO DI CESENA nell’ambito del Biennio Sperimentale di II livello e sempre presso il suddetto Istituto dall’A.A 2011/2012 all’A.A. 2019/2020 è stato docente di Composizione Jazz e Tecniche di Scrittura ed Arrangiamento.
4) Negli anni accademici2007/08 e 2008/2009 ha insegnato Orchestrazione e Arrangiamento al CONSERVATORIO DI BOLOGNA nell’ambito del Triennio Sperimentale di I livello di Musica ad Utilizzo Multimediale e nell’A.A 2012/2013 ha insegnato Armonia e Composizione Jazz presso il CONSERVATORIO DI ROVIGO.
5)Ha tenuto conferenze/seminari su “Orchestrazione e Arrangiamento per grande Orchestra Jazz” presso: Istituto di Cultura Musicale A. Corelli (Cesena 1995 e 1998), Corsi estivi di alto perfezionamento musicale (Bertinoro dal 1997 al 2016).
6) Nel 2007 e nel 2008 ha tenuto presso il CONSERVATORIO DI CESENA un Laboratorio di musica d’insieme per organici jazz e moderni e un corso di Tecniche di orchestrazione e arrangiamento (dalla Small Band fino alla Big Band e all’orchestra Ritmico Sinfonica)
7) È stato chiamato a far parte di diverse giurie tecniche in concorsi musicali Jazz e Pop come il Torneo Internazionale di Musica Jazz A. Gi. Mus (1995), Barga Jazz (2008), Vociferando (2012).
8) Dal 2009 fa parte dell’album dei Periti Tecnici del Tribunale di Bologna che si è avvalso della sua consulenza come C.T.U per avere un parere tecnico in merito a cause civili inerenti il mondo musicale.
- GRUPPI FUSION/JAZZ In veste di pianista e arrangiatore ha fatto o fa parte dei seguenti gruppi:
1) Ottetto HIGH SOCIETY SWING ORCHESTRA con cui ha partecipato ha importanti rassegne e alla trasmissione “LA COPPA DEL JAZZ ’85”(RAI Stereo Uno )
2) ISKRA QUINTET con cui ha partecipato alle trasmissioni: “INTERNATIONAL D.O.C CLUB” (RAI 2 1989).
3) Quintetto BLUE RUNNERS
4) CLAUDIO MESSORI QUARTET con cui si è esibito in numerosi contesti (tra cui il Teatro Comunale di Lodi, Lodi al Sole, Vignola Jazz in it., ecc.) ed ha inciso un CD dal titolo omonimo.
5) GIAN MARCO GUALANDI QUARTET con cui ha realizzato il C.D “MY LITTLE FRANCIS”.
6) SWING BASIEottetto nato nel 2000 con programma interamente dedicato a COUNT BASIE di cui è stato pianista, arrangiatore e direttore musicale e con cui si è esibito in numerosi contesti tra cui ricordiamo il Blue Note (2005), JCE festival (2006), Ferrara in Jazz (2006), Rimini Jazz Festival (2009), ecc.
7) SINATRA MEETS BASIE Sempre con lo stesso ruolo e con la stessa formazione arricchita da un cantante ha presentato anche un programma interamente dedicato a FRANK SINATRA e alla sua collaborazione con QUINCY JONES e COUNT BASIE esibendosi tra l’altro al festival JCE (2006), al Rimini Jazz Festival (2015), ecc.
7) BLUE MIDNIGHT ORCHESTRA gruppo nato nel 2005 e formato da cinque saxofoni, sezione ritmica e cantante di cui è pianista, arrangiatore e direttore musicale. Il gruppo si è già esibito in importanti rassegne quali JCE (2006 e 2007) e Bologna Jazz Festival 2007 e ha realizzato il CD “LIVE in CANTINA BENTIVOGLIO” che ha avuto recensioni estremamente positive tra cui in particolare quella del noto critico musicale Franco Fayenz.
8) THE ELLINGTONIANS quintetto nato nel 2008 e specializzato nella riproposizione e rielaborazione delle musiche di Duke Ellington con cui si è esibito in numerosi contesti tra cui il festival JAR e il V° Anzola Jazz Festival (2010). Questo concerto è stato inserito da Lepida TV (la tv della Regione) nella sua programmazione (http://www.lepida.tv/video/The-Ellingtonians—Anzola-Jazz-Festival-30-agosto-2010_734.html )
- COLLABORAZIONI CON ENTI PUBBLICI
1)Su commissione dell’Assessoratoalla Cultura della Provincia di Bologna ha composto ed eseguito le musiche per i seguenti spettacoli: a)VENDEMMIE 1994/2001 b)NOTE SU MINA 1996 c)MISTERI NELLA SERA (PERCORSI ) 1996 d)L’INCANTO DELLA TERRA (musiche originali su testi di Italo Calvino ) 1997
2)Su commissione dei Comuni di Baricella e Minerbio ha composto ed eseguito le musiche per gli spettacoli di ispirazione jazzistica: a) LA LINEA DELL’ORIZZONTE 1992 b) EXPLORER 1993
3)Ha partecipato in veste di arrangiatore/compositore alla realizzazione del C.D “Numero zero” prodotto dall’AMF con contributo del Comune di Ferrara (1996)
4)Nell’ambito della rassegna “L’Incanto della terra” su commissione dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna ha realizzato in veste di Direttore Artistico e Direttore d’orchestra la rassegna “GLI ARCHITETTI DELLA MUSICA” 1998 (replicata nel 1999 e nel 2000),dedicata alle figure del Compositore e dell’arrangiatore per Big Band e la rassegna “JAZZ & WINE 2001”.
5) Nel 2016 su commissione della Unione Comuni dell’Appennino Bolognese ha curato lo spettacolo “Omaggio a Ballotta” in qualità di Direttore Artistico, compositore, arrangiatore, pianista e direttore d’orchestra.
- BIG BAND JAZZ
1) Dal 1998 al 2002 ha collaborato con la MOON CIN JAZZ ORCHESTRA composta da 18 elementi con cui ha presentato due spettacoli di grande successo: “OMAGGIO AI BEATLES” e “MY FAVOURITE SONGS”.
2) In veste di pianista/arrangiatore ha collaborato con la VILLAGE BIG BAND composta da 18 elementi con cui ha partecipato alla trasmissione HELP (Tele Montecarlo 1996), alla RASSEGNA DI MUSICA CLASSICA E JAZZ (FERRARA 1995), alla RASSEGNA DI BIG BAND di CESENA 1996, ROXY BAR (TMC 1997),ecc. Con la suddetta Band ha anche accompagnato in diversi concerti Andrea Mingardi.
3) Come arrangiatore, compositore, pianista e direttore ha collaborato anche con le seguenti altre Big Band: Bononia University Big Band, Big Band Sound, Cubana Bop, Brassfobia, Bologna Meeting Orchestra, Jazz Band Modena, Big Band di Cento, Sax Society, AMR Big Band, R. Gould Big Band, Big Band delle Marche, 3monti band, Big Band del Conservatorio di Pesaro, Big Band del Conservatorio di Cesena, ecc.
- VARIE
- In veste di compositore ha collaborato col Nuovo Gruppo Italiano di percussionie con l’Ensemble di Percussioni del Conservatorio di Cesena.
- Ha collaborato col M° F. M. Brunelli e l’AikorosChamber Ensemblein veste di orchestratore ed arrangiatore.
- Ha collaborato con l’Ensemble di Saxofoni del Conservatorio di Pesaro (12 elementi) in veste di compositore, arrangiatore e orchestratore.
- In veste di compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra ha collaborato alla realizzazione dello spettacolo teatrale ITALIA ITALY (Storia italiana in musica) testi di C. Vitali, regia di E. Montagna.
- Con la cantante Viviana Corrieri (con cui ha inciso in duo il CD “Musicals” e in quartetto il CD “Soundtracks”) tiene attualmente un’intensa attività concertistica.
- Ha collaborato in veste di compositore con il flautista M° Giorgio Zagnoni. In particolare ha scritto e orchestrato 2 brani per il CD “Welcome Bolling”
- Ha realizzato tutte le orchestrazioni per lo spettacolo teatrale “That’s Musical”
- Ha partecipato alla produzione artistica del gruppo “Allunati” finalisti al “FESTIVAL DI SAN REMO 2003”
- Ha scritto arrangiamenti per l’orchestra ritmico-sinfonica del “Teatro Regio di Parma” per la realizzazione degli spettacoli di Silvia Mezzanotte (06/07/2004) e Ami Stewart (26/07/04) nell’ambito della rassegna È GrandEstatE 2004
- Ha realizzato orchestrazioni ed arrangiamenti per lo spettacolo dedicato a De André “AMICO FRAGILE 2008” realizzato dal “Corpo Bandistico dei Tre Monti” con il patrocinio del Comune di Cesenatico e della Fondazione Fabrizio De André. Da questo spettacolo è stato tratto un CD live omonimo.
- In veste di arrangiatore e Direttore ha realizzato con la Big Band del Conservatorio Maderna di Cesena gli spettacoli: “Da Mingus a Mina” (2018), “Tributo ai Beatles” e “Omaggio a Piero Piccioni” (2019)
- Ha realizzato gli arrangiamenti originali commissionatigli in occasione del grande concerto tenuto il 21/06/2022 a Pesaro dall’Orchestra Ritmico-Sinfonica del Conservatorio “Rossini” nell’ambito del progetto “Io Scrivo Musica” dedicato alla musica del M° Riz Ortolani.
- TOURNEE
- Tournée europea di LARA SAINT PAUL’92 come arrangiatore/pianista
- MUSICA PER BAMBINI
- Vincitore del 46°ZECCHINO d’ORO 2003 con il brano “LE TAGLIATELLE DI NONNA PINA” inserito in centinaia di compilation e da cui è stato tratto un primo cartone inserito nel DVD Warner del 2008 “I cartoni dello Zecchino vol.2” ed un secondo cartone realizzato nel 2016 da Bruno Bozzetto. Nel 2018 il brano è stato utilizzato come uno dei temi principali della colonna sonora di “44 gatti”, serie televisiva in 52 episodi prodotta dal celebre studio di animazione “Rainbow” e distribuita in tutto il mondo.
- Vincitore della “G” d’oro (premio della critica) al 43°ZECCHINO d’ORO’2000 con il brano “Gedeone marziano pasticcione”
- Vincitore dello Zecchino Bianco e dello Zecchino Verde al 54°ZECCHINO d’ORO’2011 con il brano “Regalerò un sogno” (firmato per la parte musicale con lo pseudonimo “Gumar”)
- Finalista al 41°ZECCHINO d’ORO’98 con il brano “Il bar di Dario il dromedario” e al47°ZECCHINO d’ORO 2004 con i brani “Il mio nonno è un DJ”(3° classificato) e “Annibale el’elefante Aristide”, al 51°ZECCHINO d’ORO 2008 con il brano “Come un aquilone”, al 53°ZECCHINO d’ORO 2010 con il brano “Grazie a te”(3° classificato), al 54°ZECCHINO d’ORO 2011 con il brano “Regalerò un Sogno” (vincitore Zecchino bianco e Zecchino verde) e al 55°ZECCHINO d’ORO 2012 con il brano “Quello che mi aspetto da te” (da cui è stato tratto anche un cartone inserito nel DVD Warner del 2014 “I cartoni dello Zecchino vol.10”).
- Ha scritto il brano “Mariele chi è” dedicato a Mariele Ventre e inserito nel CD del 48° Zecchino d’oro (2005) e il brano “Una Notte Speciale”inserito nel CD di Natale 2013 (Compilation Sony) del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano e nel CD del 56° Zecchino d’oro 2013. Da questo brano è stato tratto anche un cartone inserito nel 57° Zecchino d’Oro 2014 e nel DVD Antoniano/RAI Fiction/Sony del 2014 “Zecchino d’Oro Christmas Collection”. Anche questo brano è stato utilizzato dalla “Rainbow” all’interno della serie televisiva “44 gatti”.
- Vincitore dell’edizione 2008 dell’AMBROGINO d’ORO con il brano “Il mio superpapà”, finalista dell’edizione 2009 con il brano www.unmondodiamici.com e dell’edizione 2011 con il brano La cornamucca.
- Ha scritto le musiche e i testi dell’opera “SOGNO D’UNA NOTTE D’ESTATE” rappresentata in prima nazionale al Teatro Signorelli di Cortona e poi successivamente in altri importanti teatri italiani da un’orchestra di 80 bambini
- Su progetto di alcuni Comuni della Provincia di Bologna e dellaRegione Emilia Romagnaha realizzato dal 1992 al 2001 la colonna sonora di 24 fiabe per bambini, ha composto le musiche per la fiaba originale di A. Riccioni “La casa di spiffero”(registrata su cassetta ED. TOCADISCO’S) e ha realizzato le musiche originali per la fiaba su CD-ROM “I 3 Muri”