• Sto cercando...
David Monacchi

Elettroacustica – COME/04

Dipartimento: Nuove tecnologie e linguaggi musicali

Giorni di lezione: Mercoledì – Giovedì

d.monacchi@conservatoriorossini.it
www.davidmonacchi.it

David Monacchi

David Monacchi (Urbino, 1970) ha studiato in Italia, Canada e Stati Uniti, e insegna oggi al Conservatorio Statale di Pesaro e in varie altre istituzioni. Artista interdisciplinare, ingegnere del suono, inventore e autore, conduce una ricerca di lungo termine sul patrimonio dei suoni delle foreste primarie equatoriali più remote e ancora incontaminate del pianeta. Con il progetto Fragments of Extinction Monacchi ha sviluppato un approccio di divulgazione scientifica attraverso l’arte sonora, basato su registrazioni 3D ad altissima definizione da lui operate dal 2002 in Amazzonia, Bacino del Congo e Borneo, per creare consapevolezza sulla crisi globale della biodiversità. E’ titolare del brevetto internazionale Eco-acoustic Theatre per la fruizione immersiva degli ecosistemi sonori naturali, da cui sono nati diversi spazi per l’ascolto profondo, sia stabili che mobili in Italia e Danimarca. Sonosfera® è l’ultimo anfiteatro tecnologico per esperienze sensoriali e cognitive inaugurato a Pesaro Città UNESCO della Musica, dotato di 45 altoparlanti posizionati sfericamente intorno ai 60 ascoltatori che siedono in una cavea dall’acustica perfetta. Dal 1992 realizza concerti e installazioni sonore e tiene conferenze in ambito di ricerca scientifica, innovazione tecnologica e artistica, in tutto il mondo. Tra le più rilevanti, il suo intervento di apertura della sessione plenaria della Conferenza ONU sulla Biodiversità (COP-14), le collaborazioni con IUCN e ICCROM, e quelle con artisti visivi come Mimmo Paladino, Kristin Jones, William Kentridge. Hanno scritto sul suo lavoro riviste scientifiche come Nature e PNAS. E’ membro fondatore della International Society of Ecoacoustics e autore del film Dusk Chorus, premiato come “Best European Science Film 2018” e del libro più recente per Mondadori L’Arca dei Suoni Originari.

Tutti i docenti*
Tutti i docenti*
Agata Bienkowska
Canto – CODI/23
Lunedì – Giovedì
Agide Brunelli
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
Alberto Nones
Storia della Musica – CODM/04
Giovedì – Venerdì
Alessandra Giovannini
Flauto – CODI/13
Mercoledì – Giovedì matt.
Alessandro Perini
Composizione - CODC/01
Martedì – Mercoledì
Alessandro Tampieri
Viola – CODI/05
Lunedì – Mercoledì
Alessia Obino
Canto jazz – COMJ/12
Mercoledì – Giovedì
Andrea Castagna
Musica d’insieme per strumenti ad arco – COMI/05
Lunedì – Martedì
Andrea Giovanni Agostinelli
Violoncello – CODI/07
Mercoledì – Sabato
Andrea Maria Mazza
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica – CORS/01
Venerdì – Sabato
Andrea Turini
Pianoforte – CODI/21
Mercoledì – Giovedì
Angelo Biancamano
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Giovedì
Anna Rita Gaetani
Poesia per musica e drammaturgia musicale – CODM/07
Lunedì – Giovedì
Antonio Calosci
Violino – CODI/06
Lunedì – Martedì pom.
Arnaldo Giacomucci
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Giovedì – Venerdì
Aurelio Venanzi
Violino – CODI/06
Venerdì – Sabato
Bruno Praticò
Canto – CODI/23
Martedì pom. – Venerdì
Carlo Pari
Pianoforte – CODI/21
Martedì pom. – Venerdì
Carlo Siega
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Mercoledì – Giovedì
Cecilia Angelotti
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Venerdì – Sabato
Cesare Della Sciucca
Lettura della partitura – COTP/02
Venerdì – Sabato
Claudio Campadello
Contrabbasso – CODI/04
Martedì – Mercoledì
Claudio Casadei
Violoncello – CODI/07
Lunedì – Giovedì
Concetta Assenza
Bibliografia musicale e biblioteconomia – CODM/01
Mercoledì – Giovedì
Cristiana Francolini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì
Daniele Bianchi
Corno - CODI/10
Mercoledì – Sabato
Daniele Brancaleoni
Violino – CODI/06
Mercoledì pom. – Sabato
Daniele Gasparini
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Lunedì – Martedì
Daniele Mencarelli
Basso elettrico – COMJ/01
Lunedì – Martedì
Daniele Rossi
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Giovedì – Venerdì
Danilo Dolciotti
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
Davide Felici
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Venerdì
Donatella Dorsi
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Lunedì – Martedì
Donatella Marconi
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì
Edoardo Zotti
Musica da camera – COMI/03
Venerdì – Sabato
Elisabetta Lombardi
Musica vocale da camera – CODI/24
Martedì – Giovedì
Elisabetta Matacena
Violino – CODI/06
Lunedì – Venerdì
Eros Sabbatani
Basso Tuba – CODI/08
Lunedì – Martedì
Fabrizio Fava
Oboe – CODI/14
Lunedì – Giovedì
Federico Agostinelli
Composizione - CODC/01
Giovedì – Venerdì
Federico Mondelci
Saxofono – CODI/15
Mercoledì – Giovedì
Federico Stassi
Musica da camera – COMI/03
Martedì – Mercoledì
Franca Moschini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì matt.
Francesca Matacena
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Mercoledì
Francesca Menchelli Buttini
Storia della Musica – CODM/04
Martedì – Mercoledì
Francesco Fontana
Violoncello – CODI/07
Mercoledì – Giovedì
Francesco Vitucci
Composizione - CODC/01
Lunedì – Sabato
Fulvio Fiorio
Flauto – CODI/13
Venerdì – Sabato
Gabriele Geminiani
Musica da camera – COMI/03
Lunedì – Martedì matt.
Gabriele Gravagna
Pratica organistica e Canto gregoriano – CODI/20
Martedì – Mercoledì
Gabriella Morigi
Canto – CODI/23
Lunedì – Giovedì
Gian Marco Gualandi
Composizione jazz – CODC/04
Lunedì – Sabato
Gianluca Luisi
Pianoforte – CODI/21
Mercoledì – Venerdì
Gian Luca Pasolini
Canto – CODI/23
Giovedì – Venerdì
Gianni Maestrucci
Strumenti a percussione – CODI/22
Lunedì – Martedì
Giovanni La Marca
Viola da gamba – COMA/03
Mercoledì – Giovedì
Giovanni Seneca
Chitarra – CODI/02
Mercoledì – Giovedì
Giuditta Longo
Violino – CODI/06
Giovedì – Sabato
Giuseppe Ciabocchi
Fagotto – CODI/12
Lunedì – Giovedì
Katia Bovo
Arpa - CODI/01
Lunedì – Martedì – Mercoledì
Ladislao Vieni
Musica da camera – COMI/03
Lunedì – Martedì
Lamberto Lugli
Composizione - CODC/01
Martedì – Giovedì
Laura Calamosca
Violino – CODI/06
Mercoledì – Venerdì
Laura Quarantiello
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Martedì
Leonardo Ramadori
Strumenti a percussione – CODI/22
Mercoledì – Giovedì
Liuba Bucci Sabattini
Pianoforte – CODI/21
Giovedì – Sabato
Lorenzo Di Bella
Pianoforte – CODI/21
Lunedì pom. – Martedì
Luca Aretini
Violino – CODI/06
Martedì – Giovedì
Luca Cellini
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Venerdì
Luca Ferrara
Esercitazioni Orchestrali – COMI/02
Mercoledì – Giovedì
Luca Rasca
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Martedì
Luca Scandali
Organo – CODI/19
Martedì – Mercoledì
Ludovico Bramanti
Pianoforte – CODI/21
Mercoledì – Giovedì
Luigi Livi
Strumentazione e composizione per orchestra di fiati – CODC/06
Lunedì – Venerdì
Manlio Benzi
Direzione d’Orchestra – COID/02
Lunedì – Venerdì
Marco Facchini
Musica d’insieme per strumenti ad arco – COMI/05
Venerdì – Sabato
Marco Fratini
Saxofono – CODI/15
Lunedì – Giovedì
Marco Sollini
Pianoforte – CODI/21
Martedì – Mercoledì
Maria Cristina Capon
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Mercoledì
Mariagrazia Molinari
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Mercoledì
Mariateresa Storino
Storia della Musica – CODM/04
Lunedì – Martedì
Mariella Guazzaroni
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Giovedì
Marina Bartoli
Canto rinascimentale e barocco – COMA/16
Lunedì – Martedì
Mario Totaro
Lettura della partitura – COTP/02
Mercoledì – Giovedì matt.
Massimiliano Rocchetta
Pianoforte Jazz – COMJ/09
Martedì – Giovedì
Massimo Berardi
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Giovedì
Matteo Maria Salvo
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Mercoledì
Matteo Rocchi
Viola – CODI/05
Venerdì – Sabato
Maurizio Blanco
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Venerdì – Sabato
Maurizio Paciariello
Pianoforte – CODI/21
Giovedì – Venerdì
Mauro Bellagamba
Lettura della partitura – COTP/02
Venerdì – Sabato matt.
Mauro Campobasso
Chitarra jazz – COMJ/02
Lunedì – Mercoledì
Michele Mangani
Musica d’insieme per strumenti a fiato – COMI/04
Giovedì – Venerdì
Michele Sampaolesi
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Mercoledì
Miranda Aureli
Clavicembalo e tastiere storiche – COMA/15
Martedì – Venerdì
Monica Castellani
Storia della Musica – CODM/04
Venerdì – Sabato
Nicola Casetta
Composizione elettroacustica – COME/02
Lunedì – Martedì
Nunzio Randazzo
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Lunedì – Giovedì
Orazio Cartoceti
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Giovedì
Paola Mancini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Mercoledì – Venerdì matt.
Paolo Biondi
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Lunedì – Giovedì pom.
Paolo Boggio
Composizione - CODC/01
Giovedì – Venerdì – Sabato
Paolo Gobbi
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Lunedì – Mercoledì
Paolo Mandelli
Oboe – CODI/14
Venerdì – Sabato
Paolo Vignani
Fisarmonica – CODI/18
Martedì – Mercoledì matt.
Pasquale Filosa
Chitarra – CODI/02
Venerdì – Sabato
Pier Luigi Colonna
Elementi di composizione per Didattica – CODD/02
Martedì pomeriggio – Mercoledì
Pier Luigi Piazzi
Direzione corale e repertorio corale per Didattica – CODD/01
Lunedì – Martedì matt.
Pierino Rossi
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Martedì – Sabato
Piero Marconi
Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica – CODD/05
Martedì – Mercoledì
Pietro Diambrini
Pedagogia musicale per Didattica – CODD/04
Giovedì – Venerdì
Pietro Prosser
Liuto – COMI/02
Martedì – Mercoledì
Riccardo Bartoli
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Lunedì – Giovedì matt.
Riccardo Graciotti
Storia della Musica – CODM/04
Mercoledì – Venerdì
Riccardo Lorenzetti
Esercitazioni corali – COMI/01
Martedì – Mercoledì matt.
Roberta De Piccoli
Storia della Musica per Didattica – CODD/06
da definire
Roberto Marchionni
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Venerdì
Roberto Noferini
Violino – CODI/06
Martedì – Giovedì
Roberto Pasquini
Flauto – CODI/13
Lunedì – Martedì
Roberto Renili
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Mercoledì – Venerdì
Roberto Tascini
Chitarra – CODI/02
Lunedì – Martedì
Rosalba Quindici
Composizione - CODC/01
Venerdì pom. – Sabato
Rossana Gaggiotti
Canto – CODI/23
Venerdì – Sabato
Serenella Secchiero
Organo – CODI/19
Giovedì – Venerdì
Sergio Bosi
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
Silvia Feliciani
Lingua inglese – CODL/02
Mercoledì – Venerdì
Stefania Donzelli
Canto – CODI/23
Mercoledì – Venerdì
Stefano Tomasi
Trombone – CODI/17
Venerdì – Sabato
Stefano Venturi
Saxofono – CODI/15
Martedì – Venerdì
Susanna Piolanti
Clavicembalo e tastiere storiche – COMA/15
Lunedì – Giovedì
Valentina Confuorto
Storia della Musica – CODM/04
Giovedì – Venerdì
Vincenzo Piaggesi
Musica d’insieme per strumenti a fiato – COMI/04
Lunedì – Mercoledì
Vincenzo Presta
Saxofono Jazz – COMJ/06
Venerdì – Sabato
Vincenzo Tribulini
Tromba – CODI/16
Mercoledì – Venerdì

    partners Conservatorio
    Top