• Sto cercando...
Daniele Brancaleoni

Violino – CODI/06

Dipartimento: Strumenti ad arco e a corda

Giorni di lezione: Mercoledì pom. – Sabato

d.brancaleoni@conservatoriorossini.it

http://www.danielebrancaleoni.eu/

Daniele Brancaleoni

Daniele Brancaleoni ha 57 anni.

Diplomato a Bologna nel 1985. Si specializza presso la Scuola di Musica di Fiesole sul repertorio Orchestrale/Operistico. Fino al 2006 esercita la professione di Violinista presso i teatri ed enti lirici italiani in tutti i ruoli compreso quello di spalla solista.

Dal 2006 si dedica prevalentemente all’insegnamento presso i Conservatori italiani continuando l’attività di camerista, orchestrale e di ricerca. Consegue la laurea magistrale in musicologia e scienze dello spettacolo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2014.

www.danielebrancaleoni.eu

Referenze:

Piero Bellugi:

Ho sempre apprezzato la sua coscienza artistica e l’alta professionalità e la sua solida preparazione tecnica.

Firenze, 1995

P. Fournellier:

…human and professional qualities several times on the occasion of various symphonic concerts or operas. He have all the abilities of a great solo violin: great team spirit, human psychology, good relationship with the conductor, excellent violin player and a consolidated experience in this field.

Treviso, 1994

Michael Guttler:

…his careful preparation of the voices and not least his enthusiasm for music deserve particular mention.

Treviso, 1995

P.G. Morandi

…musicalità ed estrema professionalità…

Milano, 1999

H Shetillian

…my last concert with the Orchestra Internazionale d’Italia were he was the leader of the orchestra.

He was very helpful and he created a pleasant atmosphere during the rehalsas he showed himself as a sensitive musiciant and vholly devoted to his profession.

St. Petersburg, 1997

Tutti i docenti*
Tutti i docenti*
Agata Bienkowska
Canto – CODI/23
Lunedì – Martedì
Agide Brunelli
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
Alberto Casadei
Violoncello – CODI/07
Venerdì – Sabato
Alessandra Giovannini
Flauto – CODI/13
Mercoledì – Giovedì matt.
Alessandro Tampieri
Viola – CODI/05
Martedì matt. – Giovedì
Alessia Obino
Canto jazz – COMJ/12
Venerdì – Sabato
Andrea Maria Mazza
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica – CORS/01
Venerdì – Sabato
Andrea Turini
Pianoforte – CODI/21
Mercoledì – Giovedì
Angelo Biancamano
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Giovedì
Anna Rita Gaetani
Poesia per musica e drammaturgia musicale – CODM/07
Lunedì – Giovedì
Annamaria Cristina Raffa
Pianoforte – CODI/21
Martedì – Venerdì
Antonietta Giammarco
Pianoforte – CODI/21
Giovedì – Venerdì
Antonio Calosci
Violino – CODI/06
Lunedì – Martedì pom.
Antonio Palareti
Lettura della partitura – COTP/02
Martedì – Venerdì pom.
Armando Ianniello
Storia della Musica – CODM/04
Venerdì – Sabato
Arnaldo Giacomucci
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Giovedì – Venerdì
Aurelio Venanzi
Violino – CODI/06
Venerdì – Sabato
Bruno Praticò
Canto – CODI/23
Martedì pom. – Venerdì
Carlo Pari
Pianoforte – CODI/21
Martedì pom. – Venerdì
Carlo Tenan
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Mercoledì
Carmine Emanuele Cella
Informatica musicale – COME/05
Venerdì – Sabato
Cecilia Angelotti
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Venerdì – Sabato
Cecilia Nicolò
Storia della Musica – CODM/04
Mercoledì – Giovedì
Claudio Campadello
Contrabbasso – CODI/04
Martedì – Mercoledì
Claudio Casadei
Violoncello – CODI/07
Lunedì – Giovedì
Concetta Assenza
Bibliografia musicale e biblioteconomia – CODM/01
Mercoledì – Giovedì
Cristiana Francolini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì
Daniela Maddalena
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì pom. – Sabato
Daniele Bianchi
Corno - CODI/10
Mercoledì – Sabato
Daniele Gasparini
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Lunedì – Martedì
Daniele Mencarelli
Basso elettrico – COMJ/01
Martedì – Mercoledì
Danilo Dolciotti
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
David Monacchi
Elettroacustica – COME/04
Mercoledì – Giovedì
Davide Felici
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Venerdì
Delilah Gutman
Composizione - CODC/01
Giovedì – Venerdì
Domenico Cerasani
Liuto – COMA/02
Donatella Dorsi
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Lunedì – Martedì
Donatella Marconi
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì
Duccio Bianchi
Chitarra – CODI/02
Martedì – Mercoledì
Elisabetta Lombardi
Musica vocale da camera – CODI/24
Martedì – Giovedì
Elisabetta Matacena
Violino – CODI/06
Giovedì pom. – Venerdì
Enrico Onofri
Violino barocco – COMA/04
Lunedì – Martedì
Eros Sabbatani
Basso Tuba – CODI/08
Lunedì – Martedì
Fabrizio Fava
Oboe – CODI/14
Lunedì – Giovedì
Federico Agostinelli
Composizione - CODC/01
Giovedì – Venerdì
Federico Mondelci
Saxofono – CODI/15
Mercoledì – Giovedì
Federico Stassi
Musica da camera – COMI/03
Martedì – Mercoledì – Giovedì
Franca Moschini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Venerdì matt.
Francesca Matacena
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Mercoledì
Francesca Menchelli Buttini
Storia della Musica – CODM/04
Martedì – Mercoledì
Francesca Quarantiello
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Mercoledì – Giovedì
Silvia Vannucci
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Mercoledì – Giovedì
Francesco Fontana
Violoncello – CODI/07
Mercoledì – Giovedì
Fulvio Fiorio
Flauto – CODI/13
Giovedì – Venerdì
Gabriele Geminiani
Musica da camera – COMI/03
Lunedì – Martedì matt.
Gabriele Gravagna
Pratica organistica e Canto gregoriano – CODI/20
Martedì – Mercoledì
Gabriella Morigi
Canto – CODI/23
Mercoledì – Giovedì matt.
Gian Marco Gualandi
Composizione jazz – CODC/04
Lunedì – Sabato
Gianluca Luisi
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Venerdì
Gian Luca Pasolini
Canto – CODI/23
Giovedì – Venerdì
Gianni Dardi
Strumenti a percussione – CODI/22
Lunedì – Martedì
Giovanni La Marca
Viola da gamba – COMA/03
Mercoledì – Giovedì
Giovanni Seneca
Chitarra – CODI/02
Martedì – Mercoledì
Giuseppe Ciabocchi
Fagotto – CODI/12
Lunedì – Giovedì
Giuseppe Vaccaro
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Venerdì – Sabato
Giuseppina Papaccio
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Venerdì – Sabato
Katia Bovo
Arpa - CODI/01
Martedì – Mercoledì
Ladislao Vieni
Musica da camera – COMI/03
Lunedì – Martedì
Lamberto Lugli
Composizione - CODC/01
Martedì – Giovedì
Laura Calamosca
Violino – CODI/06
Mercoledì – Venerdì
Laura Quarantiello
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Martedì
Leonardo Ramadori
Strumenti a percussione – CODI/22
Mercoledì – Giovedì
Liuba Bucci Sabattini
Pianoforte – CODI/21
Giovedì – Sabato
Liù Silvia Pelliciari
Musica da camera – COMI/03
Venerdì – Sabato
Lorenzo Di Bella
Pianoforte – CODI/21
Lunedì pom. – Martedì
Luca Aretini
Violino – CODI/06
Martedì – Giovedì
Luca Cellini
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Venerdì
Luca Ferrara
Esercitazioni Orchestrali – COMI/02
Mercoledì – Giovedì
Luca Rasca
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Martedì
Luca Scandali
Organo – CODI/19
Martedì – Mercoledì
Ludovico Bramanti
Pianoforte – CODI/21
Mercoledì – Giovedì
Luigi Livi
Strumentazione e composizione per orchestra di fiati – CODC/06
Lunedì – Venerdì
Manlio Benzi
Direzione d’Orchestra – COID/02
Mercoledì – Venerdì
Marco Facchini
Musica d’insieme per strumenti ad arco – COMI/05
Venerdì – Sabato
Marco Fratini
Saxofono – CODI/15
Lunedì - Sabato
Marco Silvi
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Martedì
Maria Cristina Capon
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Martedì – Mercoledì
Mariagrazia Molinari
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Venerdì – Sabato
Mariateresa Storino
Storia della Musica – CODM/04
Lunedì – Martedì
Mariella Guazzaroni
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Giovedì
Mario Totaro
Lettura della partitura – COTP/02
Mercoledì – Giovedì matt.
Massimiliano Rocchetta
Pianoforte Jazz – COMJ/09
Martedì – Giovedì
Massimo Berardi
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Martedì – Venerdì pom.
Massimo Cecchini
Flauto – CODI/13
Mercoledì – Giovedì matt.
Massimo Piva
Musica da camera – COMI/03
Martedì – Mercoledì – Giovedì
Matteo Rocchi
Viola – CODI/05
Lunedì – Martedì
Maurizio Blanco
Composizione - CODC/01
Venerdì – Sabato
Maurizio Paciariello
Pianoforte – CODI/21
Venerdì – Sabato
Mauro Bellagamba
Lettura della partitura – COTP/02
Venerdì – Sabato matt.
Mauro Campobasso
Chitarra jazz – COMJ/02
Lunedì – Mercoledì
Michele Mangani
Musica d’insieme per strumenti a fiato – COMI/04
Giovedì – Venerdì
Michele Sampaolesi
Pianoforte – CODI/21
Lunedì – Mercoledì
Miranda Aureli
Clavicembalo e tastiere storiche – COMA/15
Martedì – Venerdì
Monica Castellani
Storia della Musica – CODM/04
Venerdì – Sabato
Monica Piccinini
Canto rinascimentale e barocco – COMA/16
Mercoledì – Giovedì
Nicola Casetta
Composizione elettroacustica – COME/02
Lunedì – Martedì
Nunzio Randazzo
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Lunedì – Giovedì
Orazio Cartoceti
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Giovedì
Paola Battistini
Oboe – CODI/14
Mercoledì – Giovedì
Paola Mancini
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Mercoledì – Venerdì matt.
Paolo Biondi
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Lunedì – Giovedì pom.
Paolo Boggio
Composizione - CODC/01
Giovedì – Venerdì – Sabato
Paolo Gobbi
Accompagnamento pianistico – CODI/25
Lunedì – Giovedì pom.
Paolo Vignani
Fisarmonica – CODI/18
Martedì – Mercoledì matt.
Pasquale Filosa
Chitarra – CODI/02
Venerdì – Sabato
Pier Luigi Colonna
Elementi di composizione per Didattica – CODD/02
Martedì pomeriggio – Mercoledì
Pier Luigi Piazzi
Direzione corale e repertorio corale per Didattica – CODD/01
Lunedì – Martedì matt.
Pierino Rossi
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Martedì – Sabato
Piero Marconi
Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica – CODD/05
Martedì – Mercoledì
Pietro Diambrini
Pedagogia musicale per Didattica – CODD/04
Mercoledì – Giovedì – Venerdì
Riccardo Bartoli
Pratica e lettura pianistica – COTP/03
Lunedì – Giovedì matt.
Riccardo Graciotti
Storia della Musica – CODM/04
Mercoledì – Venerdì
Riccardo Lorenzetti
Esercitazioni corali – COMI/01
Martedì – Mercoledì matt.
Riccardo Tanesini
Teoria, ritmica e percezione musicale – COTP/06
Lunedì – Giovedì
Roberto Marchionni
Clarinetto – CODI/09
Martedì – Venerdì
Roberto Noferini
Violino – CODI/06
Martedì – Giovedì
Roberto Pasquini
Flauto – CODI/13
Lunedì – Martedì
Roberto Renili
Teoria dell’armonia e analisi – COTP/01
Mercoledì – Venerdì
Rosalba Quindici
Composizione - CODC/01
Venerdì pom. – Sabato
Rossana Gaggiotti
Canto – CODI/23
Venerdì – Sabato
Santa Pirruccio
Flauto – CODI/13
Mercoledì
Serenella Secchiero
Organo – CODI/19
Giovedì – Venerdì
Sergio Bosi
Clarinetto – CODI/09
Lunedì – Giovedì
Silvia Feliciani
Lingua inglese – CODL/02
Mercoledì – Venerdì
Simone Laghi
Musica d’insieme per strumenti ad arco – COMI/05
Martedì – Mercoledì
Stefania Donzelli
Canto – CODI/23
Lunedì – Mercoledì
Stefano Tomasi
Trombone – CODI/17
Lunedì – Martedì
Stefano Venturi
Saxofono – CODI/15
Martedì – Venerdì
Susanna Piolanti
Clavicembalo e tastiere storiche – COMA/15
Lunedì – Giovedì
Valentina Confuorto
Storia della Musica – CODM/04
Giovedì – Venerdì
Vincenzo Piaggesi
Musica d’insieme per strumenti a fiato – COMI/04
Lunedì – Mercoledì
Vincenzo Presta
Saxofono Jazz – COMJ/06
Venerdì – Sabato
Vincenzo Tribulini
Tromba – CODI/16
Martedì – Venerdì
Vitale Gabriele Fano
Storia della Musica per Didattica – CODD/06
Lunedì – Martedì
Walter Paoli
Batteria e percussioni jazz – COMJ/11
Mercoledì pom. – Giovedì

    partners Conservatorio
    Top