Claudio CampaDello contrabbassista. Allievo del celebre Franco Petracchi sin dal primo anno di studio. Si perfeziona all’Accademia W. Stauffer di Cremona. Alla sua formazione contribuisce il maestro Piero Cardarelli. Fino a 21 anni effettua tour con cantanti pop e in varie formazioni Jazz. A 22 anni supera audizioni e concorsi in ambito Classico ed inizia l’attività in orchestre sinfoniche e da camera. Suona per il teatro Petruzzelli di Bari, per le Orchestre RAI “Scarlatti” di Napoli e RAI sinfonica di Roma, per l’“Accademia Nazionale di S. Cecilia”. Collabora con gruppi da camera tra cui “Roma Sinfonietta”, ”Camerata Strumentale di Napoli”, il gruppo Crossover “Duo+2 quartet” con i quali effettua prestigiose tourneè in Italia, Francia, Spagna, Svezia, Belgio, Croazia, paesi del nord Africa. Con il gruppo “Musica d’Oggi” negli anni ’80 prende parte ad intensa attività nell’ambito della musica Contemporanea, partecipando ad incisioni e a prime esecuzioni. Ha ricoperto ruoli di 1° contrabbasso. Dal 1998 al 2004 partecipa alle registrazioni delle colonne sonore di Ennio Morricone.
Nomi noti con cui ha suonato Claudio CampaDello sono: Daniel Oren, Giuseppe Sinopoli, Lorin Maazel, Gustave Pretre, Bruno Canino, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Katia Ricciarelli, Ennio Morricone, Garrison Fewell, Rosario Giuliani, Riccardo Biseo, Dan Moretti, Ellade Bandini, Massimo Manzi, Lucrezio De Seta, Lucio Turco, Rosanna Fratello, Loretta Goggi, Marco Ferradini, Jalisse, Niel Rodgers (Chic), Max Gazzè.
All’attività artistica Accademica di massimo livello affianca da sempre una sua passione per la musica Jazz.
Nel suo SOLO BASS PERFORMANCE oltre al repertorio Contrabbassistico tradizionale, esegue Suite di J. S. Bach, capricci di Paganini, suoi brani originali, trascrizioni e arrangiamenti di Jazz Standard e Pop Songs.
È professore ordinario presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.