Tosca di Giacomo Puccini
Ritornano gli incontri Dalla Parte dell’Ascoltatore a cura del prof. Luigi Livi. Protagonista sarà Tosca, opera in 3 atti su libretto di Illica e Giacosa (1900) di Giacomo Puccini (1858-1924)
Gli incontri si svolgeranno presso Sala dei Marmi in orario 16-19 nelle seguenti date:
- giovedì 15 dicembre
- venerdì 16 dicembre
- sabato 17 dicembre.
Come prepararsi agli incontri
Tosca è l’intreccio di varie storie di vita, percorse attraverso vari pensieri musicali che le anticipano, le condividono, le commentano. La narrazione sembra contenuta nel libretto (come può sembrare ovvio) ma scopriremo che è la Musica a condurre il gioco; sempreché la Musica sia veramente “Ascoltata”. Forse conosciamo già alcune bellissime “canzoni” contenute in quest’opera (le cosiddette “arie” o “romanze”): sono perle che contribuiscono a illuminare tutto il resto, non banali esaltazioni atletico-vocali per pubblici fanatici!!
Regia e scenografie sono già indicate da Puccini e dai suoi librettisti: tutti noi possiamo leggerle nel libretto e interpretarle con la nostra fantasia. Forse state pensando alle delusioni avute da film ricavati da libri che avevate letto? Avete capito tutto: a tal proposito vi suggerisco di leggere molto attentamente il libretto, improvvisandovi registi, attori, costumisti e scenografi.
Qui è disponibile il
libretto (da stampare e portare).
Come partecipare agli incontri
Gli incontri Dalla parte dell’ascoltatore sono rivolti in particolar modo ai “non addetti ai lavori” e rappresentano un’occasione preziosa di avvicinarsi all’ascolto consapevole della musica (classica ma non solo) in modo non tecnico ma ugualmente approfondito, piacevole e appassionante.
Gli incontri si svolgono normalmente il sabato pomeriggio ma non hanno una cadenza regolare; di solito si articolano in cicli che prendono in esame brani particolarmente significativi del repertorio, spesso in preparazione ad eventi concertistici di particolare rilevanza.
La partecipazione è aperta a tutti. Qui è disponibile il modulo di adesione. Gli esterni al Conservatorio dovranno versare 15 euro per la copertura assicurativa; studenti, docenti e altro personale del Conservatorio dovranno soltanto compilare il modulo. Tutti dovranno consegnarlo al prossimo incontro o al box di ingresso (dal lunedì al sabato in orario 8-20).
Nota: Non è richiesta alcuna preparazione tecnica: la Musica parlerà e noi le andremo incontro con attenzione e rispetto.
Photo credit Fotoclub Pesaro 2018