• Sto cercando...
Biennio di II Livello*
Biennio di II Livello*
Biennio di II Livello*
Biennio di II Livello*
Il Biennio costituisce il II livello di studi accademici dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Al termine del Biennio si consegue il Diploma accademico di II livello, titolo equiparato ad una Laurea magistrale ai fini dei concorsi pubblici e del proseguimento degli studi accademici (Diploma accademico di perfezionamento ovvero Master di II livello, Dottorato di ricerca). È inoltre prerequisito necessario per l’inserimento nelle graduatorie per l’insegnamento nella scuola pubblica. Per iscriversi al Biennio occorre possedere un Diploma accademico di I livello (Triennio) o titolo equivalente, oppure un Diploma di Conservatorio dell’ordinamento previgente alla L. 508/99, purché congiunto al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo livello. Si accede al Biennio previo superamento di un esame di ammissione. I programmi delle prove di ammissione e i piani di studio sono disponibili nelle schede dedicate a ciascun corso. Analogamente ai corsi di Laurea magistrale, il corso prevede l’acquisizione di 120 crediti formativi. L’offerta formativa del Biennio consente di svolgere stages e tirocini esterni per l’avviamento all’attività professionale, di partecipare al programma internazionale Erasmus+ e di accedere alle opportunità previste dalle norme relative al diritto allo studio universitario.

I Corsi accademici si articolano in Triennio per il conseguimento del Diploma accademico di I livello e Biennio per il conseguimento del Diploma accademico di II livello. Il primo titolo è equiparato alla laurea triennale rilasciata dalle Università italiane, il secondo alla laurea magistrale.

Non è prevista un’età minima. Per il conseguimento del diploma di Triennio accademico è però necessario aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità).

Al momento del perfezionamento dell’iscrizione è possibile esprimere la preferenza per un docente, tuttavia il Conservatorio non può garantire che al momento della formazione delle classi tale richiesta possa essere accolta.

Sì.

Per quanto riguarda i Corsi accademici, è possibile essere iscritti contemporaneamente al Conservatorio e ad una Università, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

La frequenza è obbligatoria per tutti i corsi curricolari.

Per i Corsi propedeutici, di Triennio e Biennio l’obbligo è stabilito nella percentuale dell’80% delle ore previste nei piani di studio.

Qui è possibile visionare il calendario accademico.

Sì, è possibile. La domanda deve essere presentata dal 1° al 31 luglio di ciascun anno per ottenere il trasferimento nel successivo anno accademico.

Sì, gli studenti iscritti ai corsi accademici hanno la possibilità di accedere alle facilitazioni offerte dall’ERDIS Marche (Ente per il Diritto allo Studio Universitario).

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA Scopri di più
BASSO ELETTRICO Scopri di più
BASSO TUBA Scopri di più
BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Scopri di più
CANTO JAZZ Scopri di più
CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO Scopri di più
CHITARRA Scopri di più
CHITARRA JAZZ Scopri di più
CLARINETTO Scopri di più
CLARINETTO JAZZ Scopri di più
CLARINETTO STORICO Scopri di più
CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE Scopri di più
COMPOSIZIONE Scopri di più
COMPOSIZIONE INDIRIZZO MUSICOLOGICO Scopri di più
COMPOSIZIONE JAZZ Scopri di più
CONTRABBASSO Scopri di più
CONTRABBASSO JAZZ Scopri di più
CORNETTO Scopri di più
CORNO NATURALE Scopri di più
DIDATTICA DELLA MUSICA Scopri di più
DIDATTICA DELLA MUSICA IND. STRUMENTO MUSICALE Scopri di più
DIREZIONE D'ORCHESTRA Scopri di più
DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE Scopri di più
DISCIPLINE STORICHE, CRITICHE E ANALITICHE DELLA MUSICA Scopri di più
FAGOTTO BAROCCO E CLASSICO Scopri di più
FISARMONICA Scopri di più
FLAUTO DOLCE Scopri di più
FLAUTO TRAVERSIERE Scopri di più
MAESTRO COLLABORATORE Scopri di più
MUSICA D'INSIEME Scopri di più
MUSICA ELETTRONICA Scopri di più
OBOE BAROCCO E CLASSICO Scopri di più
ORGANO E MUSICA LITURGICA Scopri di più
PIANOFORTE Scopri di più
PIANOFORTE JAZZ Scopri di più
SAXOFONO Scopri di più
SAXOFONO JAZZ Scopri di più
STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI Scopri di più
STRUMENTI A PERCUSSIONE Scopri di più
TROMBA JAZZ Scopri di più
TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA Scopri di più
TROMBONE Scopri di più
TROMBONE JAZZ Scopri di più
TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO Scopri di più
VIOLA DA GAMBA Scopri di più
VIOLINO BAROCCO Scopri di più
VIOLINO JAZZ Scopri di più
VIOLONCELLO Scopri di più
VIOLONCELLO BAROCCO Scopri di più

    partners Conservatorio
    Top