
C’è del Nuovo…
seminari e concerti
III edizione | 18-19 ottobre 2022
Palazzo Olivieri, Conservatorio Rossini, Pesaro
Il Conservatorio Rossini, in collaborazione con SIMC – Società Italiana Musica Contemporanea, organizza la terza edizione della rassegna “C’è del Nuovo…”, dedicata alla musica e ai compositori contemporanei. «Quali prospettive, quali linguaggi, quali poetiche, quali didattiche, quali professionalità?» Questi gli interrogativi su cui musicisti e musicologi si confronteranno il 18 e 19 ottobre. In programma la tavola rotonda “A suono libero” e concerti con esecuzioni in prima assoluta. Una importante opportunità per approfondire le tendenze della musica del presente.
Clicca qui per visualizzare il programma completo degli eventi.
Programma
martedì 18 ottobre 2022
15:30 Apertura
Sala delle Colonne
Fabio Masini, Direttore del Conservatorio Rossini
Salvatore Giordano, Presidente del Conservatorio Rossini
Andrea Talmelli, Presidente SIMC
Introduzione alle due giornate della rassegna
16:00 Concerto pomeridiano
Sala delle Colonne
Dante e l’Armonia della Natura MUSICA INSTRUMENTALIS dalla Call for Scores della SIMC “De Institutione Musica”
Finalisti e vincitori Concorso “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta” 2022
18:30 Concerto serale
Auditorium Pedrotti
a cura del Conservatorio Rossini
mercoledì 19 ottobre 2022
10:30 Tavola rotonda
Sala dei Marmi
A suono libero In attesa del centenario della Società Italiana di Musica Contemporanea
A cura di Andrea Talmelli, coordina Renzo Cresti
Intervengono Patrizio Esposito, Ada Gentile, Gisella Belgeri, Giovanni, Claudio Traversi, Biagio Putignano, Marcela Pavia, Elisabetta Capurso.
Diretta Radio CEMAT
14:30 Fine lavori
16:30 Concerto pomeridiano
Sala dei Marmi
Dante e l’Armonia della Natura MUSICA HUMANA dalla Call for Scores della SIMC “De Institutione Musica”
In.Nova Fert Ensemble
18:30 Concerto serale
Sala delle Colonne
Dante e l’Armonia della Natura MUSICA INSTRUMENTALIS dalla Call for Scores della SIMC “De Institutione Musica”
In.Nova Fert Ensemble
Ingresso su invito. Per informazioni leonardo.damen@conservatoriorossini.it
in collaborazione con
con il patrocinio di
Provincia di Pesaro e Urbino