FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana e solisti del Conservatorio Rossini
Manlio Benzi direttore
Martedì 22 novembre 2022, ore 21
Teatro Sperimentale, Pesaro
Martedì 22 novembre 2022 (Teatro Sperimentale, ore 21), l’Orchestra FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana sarà diretta dal M° Manlio Benzi nel tradizionale concerto di Santa Cecilia. Protagonisti: studenti scelti del Conservatorio Rossini, che interpreteranno le parti solistiche in musiche di L. van Beethoven, D. Cimarosa, J. Ibert e C. Saint-Saëns.
Domenico Cimarosa
Concerto per due flauti in sol magg. G.1077
Ilenia D’Amato, Lorenzo Leoni, flauto
Ludwig van Beethoven
Concerto n.2 per pianoforte e orchestra in si bem. magg. op. 19
Caterina Dionisi, pianoforte
Jacques Ibert
Concertino da camera per sassofono contralto e undici strumenti
Daniele Bolletta, sassofono
Camille Saint-Saëns
Concerto n. 1 per violoncello e orchestra in la min. op. 33
Filippo Boldrini, violoncello
Biglietto di cortesia euro 5 acquistabile presso il Teatro Sperimentale (dal mercoledì al sabato ore 17-19) o online sul circuito vivaticket qui.
Il concerto sarà preceduto dalla Messa solenne nella Chiesa di Sant’Agostino (Corso XI Settembre, ore 18.30); Federico Tonti studente della Scuola di Organo inframmezzerà la celebrazione liturgica con brani di repertorio secondo la tradizione millenaria della Chiesa cattolica. Celebrerà la funzione S.E. Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo Metropolita di Pesaro.