Biennio Strumentazione Fiati

Logo Conservatorio Rossini

 

 

 

STRUMENTAZIONE per ORCHESTRA FIATI Corso Biennio di II livello

 

PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE

Attraverso un colloquio il candidato dovrà dimostrare la capacità di orientarsi nella letteratura per strumenti a fiato (repertorio cameristico, orchestrale e bandistico). In particolare verrà verificata la conoscenza delle principali caratteristiche stilistiche dei vari periodi storici.
Verrà accertata l’eventuale esperienza in campo bandistico e, in particolare, la conoscenza del repertorio originale per banda dell’ultimo secolo.
Essenziale sarà dimostrare, attraverso appositi test, le seguenti attitudini:
a) capacità di esprimersi attraverso il gesto direttoriale.
b) capacità di individuare – al solo ascolto – colori orchestrali, strutture armoniche e melodiche, elementi stilistici.
c) capacità di leggere al pianoforte, a scopo analitico, composizioni pianistiche e cameristiche di vari periodi storici.
Verranno valutate anche eventuali composizioni e trascrizioni per banda precedentemente realizzate.

Colloquio di carattere generale e motivazionale.

 

PROVA PIANISTICA DI LETTURA DELLA PARTITURA

1) Esecuzione al pianoforte di un preludio e fuga dal Clavicembalo ben temperato di J. S. Bach.

2) Esecuzione al pianoforte di una sonata di Beethoven (esclusa l’op. 49) o di Schubert.

3) Lettura a prima vista al pianoforte di un breve brano polifonico a quattro voci, scritto nelle chiavi di soprano, contralto, tenore e basso.

4) Esecuzione al pianoforte di un breve brano per canto e pianoforte tratto dal repertorio sette-ottocentesco, accennando con la voce la parte del canto. Il candidato avrà a disposizione per questa prova un’aula riservata per 30 minuti prima dell’esecuzione.

N.B. sono esonerati dalla prova pianistica di LETTURA DELLA PARTITURA i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:

Dovranno sostenere solo le prove n. 3 e n. 4 i candidati pianisti in possesso di uno dei seguenti titoli:

 

PIANO DI STUDIO BIENNIO STRUMENTAZIONE FIATI