Biennio Musica Elettronica

Logo Conservatorio Rossini

 

 

 

MUSICA ELETTRONICA Corso Biennio di II livello

 

PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE

1. Presentazione, ascolto e discussione di un proprio lavoro compositivo elettroacustico originale corredato di relativa documentazione controfirmata (note di progetto, schemi, algoritmi di sintesi ecc..) e della relativa partitura operativa e/o di ascolto. (*)
2. Test scritto di carattere tecnico-musicale su argomenti trattati nell’ambito del triennio di base (elettroacustica, informatica musicale e DSP, acustica/psicoacustica e tematiche inerenti problematiche linguistiche, analitiche e stilistiche della musica elettroacustica e della computer music).
3. Prova di dialogo in lingua inglese su un argomento pertinente il corso di studi proposto dalla commissione seduta stante.

(*) Il brano dovrà essere disponibile su supporto digitale stereo o multicanale (in quest’ultimo caso dovrà essere in forma già “renderizzata”). I brani in cui è prevista una esecuzione” live” devono essere presentati anch’essi in forma di registrazione.

Colloquio di carattere generale e motivazionale.

 

PIANO DI STUDIO BIENNIO MUSICA ELETTRONICA