
AUGURI ROSSINI!
CONCERTO PER IL NON COMPLEANNO DI GIOACHINO ROSSINI
Inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 del Conservatorio Rossini
Settimana Rossiniana 2021
Teatro Rossini di Pesaro
domenica 28 febbraio 2021, ore 17
in diretta streaming sulle pagine Facebook del Conservatorio Rossini e del Rossini Opera Festival
Orchestra e cantanti del Conservatorio Rossini
con la partecipazione dei cantanti del Rossini Opera Festival
Luca Ferrara direttore
Giuliana Gianfaldoni soprano
Pietro Adaíni tenore
Musiche di Gioachino Rossini
Pensare all’idea di una festa in musica, una sorta di compleanno o di non compleanno (Rossini nacque il 29 febbraio), in un momento così difficile fa bene all’anima. È con questo spirito che il Conservatorio Rossini e il Rossini Opera Festival hanno realizzato un evento musicale che, superando i limiti imposti da questo tempo, giunge in streaming a tutti coloro che partecipano dell’amore per la musica e ne riconoscono l’alto valore formativo, oltre che di nutrimento spirituale.
Alla celebrazione del compleanno di Rossini si unisce l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 del Conservatorio Rossini di Pesaro, che oggi esiste proprio grazie alla generosità del Maestro.
Programma
Gioachino Rossini (1792-1868)
da La Cenerentola
sinfonia
sestetto “Siete voi … Questo è un nodo avviluppato”
Mariangela Marini (ms), Georgia Annie Conzato (s), Elizaveta Shuvalova (s), Federico Vita (t), Giovanni Spinazza (b), Matteo Pietrapiana (b)
aria Ramiro “Sì, ritrovarla io giuro”
Pietro Adaíni (t)
da Guillaume Tell
trio Mathilde, Jemmy, Hedwige “Je rends à votre amour”
Lyaila Alamanova (s), Maria Stella Maurizi (s), Aleksandra Meteleva (ms)
romance Mathilde “Sombre forêt”
Giuliana Gianfaldoni (s)
da Otello
aria Rodrigo “Che ascolto! Ahimè!”
Pietro Adaíni (t)
da La scala di seta
recitativo “Ma se mai”
aria Giulia “Il mio ben sospiro e chiamo”
Giuliana Gianfaldoni (s)
da Tancredi
recitativo “Oh qual scegliesti”
duetto Amenaide-Tancredi “L’aura che intorno spiri”
Nida Cibukciu (s), Mariangela Marini (ms)
da La donna del lago
da Coro e Duetto Elena-Uberto “Ma son sorpreso”
Giuliana Gianfaldoni (s), Pietro Adaíni (t)
Note di sala:
Orchestra e cantanti del Conservatorio Rossini
FLAUTI Arsienti Di Re – I° Marialaura Mangani (ott.) |
OBOI Fabrizio Fava * – I° Pier Francesco Fonseca Eleonora Fiorentini (corno inglese) |
CLARINETTI Davide Felici * – I° Federico Mietti |
FAGOTTI Giacomo Petrolati – I° Irene Bendia |
TROMBE Vincenzo Tribulini* – I° Simone Rango |
TROMBONI Maurizio Bocchini* – I° Erio Quadrelli Giovanni Tonti ** |
CORNI Giovanni D’Aprile ** – I° Daniele Bianchi * Giovanni Cacciaguerra ** Giampaolo Baldelli ** |
PERCUSSIONI Francesco Vichi |
VIOLINI I Emma Nicoletti, Matteo Polidori Caterina Bartoletti, Fakizat Mubarak Giacomo Valentini, Tommaso Leoni Ada Ricioppo, Serena Paolucci Martina Giulianelli, Aurora Agostinelli |
VIOLINI II Domenico Percetti, Gioele Bellagamba Anna Sokolova, Ilaria Massacesi Costanza Zappalà, Giulia Di Donato Zhao Mengqi, Ana Talakhadze Silvia Della Penna, Davide Piccinini |
VIOLE Matteo Calosci, Gian Marco Orciari Alessandro Tampieri *, Giacomo Sisti Chiara Avati, Naomi Rafaela Lazar |
VIOLONCELLI Davide Moretti, Michele Vischi Francesco Fontana *, Lavinia Repupilli Leonardo Muccioli, Tecla Benedetto |
CONTRABBASSI Lorenzo Gabellini ** – I° Claudio Campadello * Pier Francesco Grelli Pierfrancesco Palma |
CANTANTI Lyaila Alamanova, Maria Stella Maurizi, Nida Cibukciu, Georgia Annie Conzato, Elizaveta Shuvalova soprano Aleksandra Meteleva, Mariangela Marini mezzosoprano Federico Vita tenore Giovanni Spinazza, Matteo Pietrapiana basse-baritone |
primo leggio
* docenti
** aggiunti
Donazioni
In questo momento di emergenza il Conservatorio Rossini intende ringraziare il personale medico e sanitario per il lavoro e l’impegno a favore di tutta la comunità. Per questo invitiamo il pubblico a partecipare alla raccolta fondi a sostegno dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”. E’ possibile inviare libere donazioni alle seguenti coordinate:
- Intestato a: Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”
- Causale: donazione emergenza Covid-19
- Conto corrente bancario di tesoreria: IT34C0311113310000000028325
- Conto corrente postale 8814651
Riprese audio Naive Recording Studio
Riprese video Alessandro Uguccioni Studio
in collaborazione con