Arca dei Suoni

25 maggio 2019 - News
Arca dei Suoni

 

Il professor David Monacchi da quasi vent’anni lavora a Fragments of Extinction, un progetto che registra con tecniche tridimensionali innovative i suoni delle foreste vergini equatoriali di tutto il mondo (Amazzonia, Africa, Borneo, ecc.). 

Il progetto è quello di creare un’arca immateriale che custodisce i suoni del mondo naturale, e di costruire un teatro sferico trasportabile per l’ascolto immersivo (la Sonosfera – brevetto internazionale Eco-acoustic Theatre, in costruzione a Pesaro Città UNESCO della Musica), un’arca reale, di speranza, dove accrescere la coscienza ecologica pubblica al fine di salvare quanti più ecosistemi possibili.

Il servizio del Tg1 delle ore 20 del 14 giugno 2019 racconta questa fondamentale attività di documentazione di paesaggi sonori incontaminati, nata nel 1998 e sviluppatasi nel LEMS – Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale del Conservatorio Rossini.

Il telegiornale della rete ammiraglia della RAI ha inoltre dedicato al progetto un ampio approfondimento nel proprio settimanale TV7 in un reportage di Amedeo Ricucci con immagini di Alex d’Emilia con interviste ai proff. Monacchi e Giordani del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali e al Direttore Ludovico Bramanti